Il presidente rimasto favorevolmente impressionato da un terreno di 15 ettari. A Marianella (lì vicino) nacque il centro del Napoli di Ferlaino

Blitz di De Laurentiis a Piscinola, il centro sportivo del Napoli potrebbe nascere a Napoli.
Qualcuno ricorderà che a Marianella, vicinissimo a Piscinola, nacque il centro sportivo del Napoli di Ferlaino dove si allenavano le giovanili. La storia potrebbe ripetersi. Oggi Aurelio De Laurentiis è andato a vedere un terreno di quindi ettari a Piscinola (area Nord di Napoli). Il presidente è rimasto favorevolmente impressionato e a questo punto Piscinola scala la classifica nei luoghi dove potrebbe nascere il centro sportivo del Napoli. Ovviamente al momento non c’è nulla ma il blitz di oggi vuol dire che De Laurentiis sta cercando anche in città (sia pure in periferia, ovviamente) la casa del futuro di prima squadra e giovanili.
Centro sportivo del Napoli, individuata l’area. La firma quando De Laurentiis tornerà dagli Usa (Corsport – tre settimane fa)
Il Corriere dello Sport, con Fabio Mandarini, scrive che il Napoli ha individuato l’area per il nuovo centro sportivo. Sarà sempre a Castel Volturno, a sette chilometri da quello attuale.
Scrive il Corsport:
Il Napoli ha individuato la zona in cui coltiverà sogni e progetti futuri: la prossima casa del club sorgerà a La Piana. La Piana di Castel Volturno, per la precisione, località a un passo dal lembo di terra e sabbia di Pinetamare che da anni fa da sfondo al centro sportivo della squadra. Per la precisione: sette chilometri di distanza, nove minuti in automobile.
Aurelio De Laurentiis lo aveva detto e lo ha fatto: ha cercato le zone che avrebbero potuto ospitare le nuove strutture, ha visionato le aree, le ha analizzate in prima persona e con l’aiuto di un pool di esperti e alla fine s’è soffermato sui cento ettari di La Piana. L’accordo con la famiglia Coppola, titolare della proprietà del terreno così come del vecchio, è stato ormai raggiunto: i termini della compravendita vanno definiti e ratificati, cosa che magari avverrà al rientro del presidente dagli Stati Uniti, dove si trova in questo momento, ma l’intesa è stata raggiunta. I lavori dovrebbero partire in estate, diciamo tra giugno e luglio, e in attesa della fine delle opere il Napoli continuerà ad allenarsi dove l’ha fatto finora.
Il progetto di cui ha sempre parlato De Laurentiis dovrebbe prevedere la realizzazione di dodici campi, di cui una parte destinata alla prima squadra e il resto eventualmente ai ragazzi del vivaio.