Lo sfogo di Ricardo De Burgos Bengoetxea alla domanda sui video che manda in onda la tv del Real Madrid. Florentino Perez ne chiede la sostituzione

La partita è sentitissima da entrambe le squadre, come tutti i “Classici”. Per di più si tratta di una finale di Coppa del Re e sia in casa Real che in casa Barcellona la tensione è palpabile. Ma evidentemente i nervi sono tesissimi anche all’interno dell’equipe arbitrale, come testimonia quanto accaduto questo pomeriggio in conferenza stampa.
Real-Barcellona, le lacrime dell’arbitro in conferenza stampa
La finale di Coppa del Re tra Real Madrid e Barcellona è infatti iniziata con le lacrime del designato direttore di gara, Ricardo De Burgos Bengoetxea. Il 39enne di Bilbao è crollato quando i giornalisti l’hanno interrogato sui video contro gli arbitri che da qualche tempo manda in onda la tv ufficiale delle Merengues prima delle partite, segnalando gli errori commessi a sfavore dei Blancos dal fischietto in questione.
Leggi anche: Ancelotti e il Real Madrid: appuntamento per un addio anticipato, così non perde il Brasile (Gazzetta)
Ieri Real Madrid Tv ne ha aveva trasmesso uno proprio su di lui. «Si parla tanto dei video di Real Madrid Televisión perché sono quelli che hanno maggior ripercussione. Ti racconto situazioni che hanno vissuto alcuni miei colleghi. Quando tuo figlio va a scuola e ci sono dei bambini che gli dicono che suo padre è un ladro e torna a casa piangendo è molto duro. Ciò che faccio nel mio caso è cercare di educare mio figlio e dirgli che suo padre è onesto», ha detto De Burgos prima di cominciare a piangere.
Poi il suo discorso è proseguito tra singhiozzi trattenuti a fatica: «Onesto. Che si sbaglia, come un qualsiasi sportivo. È duro, fottutamente duro, una cosa che non auguro a nessuno. Però il giorno che lascerò questa professione voglio che mio figlio sia orgoglioso di ciò che è stato suo padre e del mondo arbitrale. Perché l’arbitrare ci ha dato grandi valori, e non meritiamo ciò che stiamo soffrendo. E non penso tanto a noi professionisti, ma al danno che queste cose fanno ai nostri colleghi del calcio giovanile. Che ognuno faccia una riflessione sul dove vogliamo andare e sul futuro dello sport e del calcio».
Florentino Perez ha chiesto la sostituzione dell’arbitro.