ilNapolista

Lukaku è molto di più del cocco di Conte, come dicono le sue statistiche: 12 gol e 10 assist (Il Giornale)

Dalla parte di Conte la gestione attenta degl’impegni, la capacità di programmare e sfruttare l’assenza di coppe. E tanti giocatori abituati a vincere

Lukaku è molto di più del cocco di Conte, come dicono le sue statistiche: 12 gol e 10 assist (Il Giornale)
Ni Napoli 14/04/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Empoli / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Romelu Lukaku-Antonio Conte

Lukaku è molto di più del cocco di Conte, come dicono le sue statistiche: 12 gol e 10 assist (Il Giornale)

Anche Il Giornale, ovviamente, si occupa del duello scudetto. Ne scrive con Gianni Visnadi:

Inzaghi re di coppe, Conte mago dei campionati. L’ha vinto anche in Inghilterra, col Chelsea. Non una vera volata come adesso, ma un lungo testa a testa col Tottenham, stroncato a 2 giornate dalla fine (+7 e tutti a casa).

La fatica di Inzaghi e dell’Inter, il lavoro di Conte e del Napoli, la gestione attenta degl’impegni, la capacità di programmare e di sfruttare le settimane senza partite. E tanti giocatori abituati a vincere. Due anni fa, lo scudetto di Spalletti. Qualcosa è cambiato, ma molto è rimasto, da Meret a Di Lorenzo, da Lobotka ad Anguissa: 6/7 titolari sono gli stessi e chi è arrivato non è certo inferiore a chi è partito, per esperienza e capacità, cominciando proprio da Big Rom Lukaku, presunto cocco di Conte, ma invece molto di più, come dicono le sue statistiche (12 gol e 10 assist, in 31 partite su 33). Lo scudetto sul filo dei punti, i dettagli faranno la differenza e 15 partite giocate in più (cui vanno sommate le due semifinali Champions col Barcellona) non sono… dettagli, anzi. 

Lukaku, 12 gol e 12 vittorie del Napoli. Solo Retegui è stato più decisivo di lui (Gazzetta)

Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, ha superato Maradona nella classifica all-time dei marcatori in Serie A (82 reti). Lo scrive la Gazzetta con Vincenzo D’Angelo.

Leggi anche: Lukaku e la sgradevole compagnia di pregiudizi e scetticismo. Il campo gli sta dando ragione (Repubblica)

Sulla Gazzetta si legge:

Scommessa vinta. Senza appello. Nonostante le mille difficoltà e anche un pizzico di diffidenza iniziale, Romelu Lukaku si è preso Napoli e adesso prova a essere il simbolo del sogno di un popolo intero. Un Lukaku così non si era mai visto prima in carriera: con i due assist confezionati per McTominay contro l’Empoli, il belga ha raggiunto la doppia cifra di assist in campionato per la prima volta. Neanche all’Inter nell’anno straordinario dello scudetto era arrivato a tanto.

Dodici reti in dodici gare differenti. E dodici successi per il Napoli, che tradotti in punti fanno 36: più della metà degli attuali 68 in classifica. Insomma, se il sogno è ancora vivo, c’è tanto di Romelu nelle ambizioni tricolori del Napoli. Rom è il secondo giocatore in Europa attualmente in doppiadoppia (gol + assist) dopo un certo Momo Salah“.

In questo campionato, soltanto Mateo Retegui è stato più decisivo di lui finora nel rapporto nella somma tra gol e assist: l’atalatino, capocannoniere con 23 reti, è entrato in 28 marcature, mentre Romelu è a 22. 

È l’attaccante con più sponde riuscite in campionato, ma pure il secondo per percentuale realizzativa, sempre dietro a Retegui: 29 per cento per l’atalantino, 23 per il nuovo re di Napoli.

ilnapolista © riproduzione riservata