È da poco rientrato dal lungo infortunio e a Bologna si è visto. Potrebbe giocare Raspadori. Mazzocchi e Gilmour al posto di Di Lorenzo e Anguissa

Vista la forma precaria di Neres, Conte potrebbe tornare al 3-5-2 con Raspadori
Come giocherà il Napoli lunedì sera contro l’Empoli? Ci sono da considerare le squalifiche di Anguissa e Di Lorenzo, si prova a recuperare Spinazzola e Buongiorno.
Scrive Repubblica Napoli con Marco Azzi:
Nelle sue notti insonni il tecnico ha già iniziato a riflettere sui due piani per sostituirli. Quello più semplice prevede la promozione tra i titolari di Mazzocchi (o Spinazzola) e Gilmour, con la conferma del modulo 4-3-3. Non si può escludere però un piano B più sorprendente ed elaborato. A Bologna gli azzurri hanno infatti sofferto di nuovo nel secondo tempo ed è apparso in condizioni di forma ancora precarie Neres, da poco rientrato dal lungo stop per infortunio. In sua assenza la squadra era stata rimodellata con il 3-5-2 e in attacco si era messo in luce Raspadori. autore di 3 gol in 5 partite. Ecco perché nulla è ancora certo e dalle esercitazioni blindate a Castel Volturno potrebbe saltare fuori pure una contro-rivoluzione.
Le magie e i lampi di Neres sono mancati come l’ossigeno nel febbraio nero del Napoli (Gazzetta)
Il Napoli si prepara alla sfida contro il Bologna, una partita tutt’altro che facile, Conte lo aveva detto prima che la formazione di Italiano stracciasse l’Empoli in Coppa Italia. Il tecnico può finalmente contare su tutti i suoi uomini e soprattuto su Neres, come scrive la Gazzetta dello Sport
Leggi anche: La poltrona di Kvaratskhelia è ancora vuota: né Neres né Okafor ne hanno preso il posto
“il rientro di Neres in attacco potrà regalare quelle magie e quei lampi di classe che sono mancati come l’ossigeno nel febbraio nero. C’è un dato che più di tanti emerge nella frenata azzurra: nel 2025 il Napoli fatica tanto a vincere lontano dal Maradona. Dove aveva cominciato con due vittorie meravigliose a Firenze (unica big a riuscirci) e Bergamo, prima di incepparsi: la media punti in trasferta nel 2024 era di 2,2 in 9 gare, quella del 2025 è di 1,5 in 6. E allora spazio a Neres, ai suoi guizzi, ai suoi strappi, ai suoi uno contro uno che fanno saltare il banco e aprono il campo. Il ritorno al 4-3-3 è una necessità, anche ora che la lista dei titolari si è allungata. Ma poi ci sono i titolarissimi, quelli delle 7 vittorie di fila. Pronti a superare se stessi per tentare il sorpasso in vetta. Missione complicata, ma non impossibile. E il Napoli vuole crederci fino alla fine”.