Quel che resta di Napoli è de Magistris che fa il gallo sull’indifferenziata

Abbiamo un problema in città. Non c’è più la città. Ci sono spezzoni di città, aree snaturate di città, isole di città oppresse da divieti e circondate da cantieri, isole isolate, isole in un mare di traffico, quartieri degradati ancora più degradati e quartieri-bene trasformati in quartieri-male. Napoli non è più una città, è tanti […]

Abbiamo un problema in città. Non c’è più la città. Ci sono spezzoni di città, aree snaturate di città, isole di città oppresse da divieti e circondate da cantieri, isole isolate, isole in un mare di traffico, quartieri degradati ancora più degradati e quartieri-bene trasformati in quartieri-male. Napoli non è più una città, è tanti puzzle nei quali si incastrano transenne, tralicci, barbacani, provvisori giardinetti spartitraffico, giardinetti di immondizia, zone a traffico limitato e zone a traffico caotico, zone di guerra, senza nessuna soluzione. Napoli è cento Napoli scollegate tra loro, irraggiungibili, vicine in linea d’aria ma lontanissime, separate da percorsi bellici. Più che mai, a Napoli, la linea più breve fra due punti è l’arabesco (Flaiano). La meta è là, a vista d’occhio, ma bisogna girarci attorno, allontanarsene e riavvicinarsi per raggiungerla. Anche a piedi. Napoli è diventata la periferia di se stessa. Ha detto il sindaco: ci vorrebbe un piano Marshall. Ma George Marshall è morto e noi non stiamo troppo bene. Contro il governo che non dà i soldi, appaiono in consiglio comunale cartelli di protesta, i cartelli in aria di un consesso incapace di trovare una via d’uscita. (Vengono segnalate vie d’uscita a quelli che stanno dietro ai cartelli). Il sindaco con 14 deleghe deve, tra l’altro, promuovere la pace (Napoli come la striscia di Gaza), avere relazioni internazionali (Ciao, Al, sono il sindaco di Napoli), promuovere l’immagine di Napoli (la Trista Ciclabile), responsabile dei grandi venti (per la Coppa America). Doveva scassare, trasformare, rilanciare, pulire, un eroe contro tutti e contro tutto, un tragico eroe greco (il tutto si addice ad Elettra). Sono due anni che è a Palazzo San Giacomo. Che cosa è diventato? E’ diventato il gallo sull’indifferenziata.
MIMMO CARRATELLI (da la Repubblica del 25 marzo)

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]