ilNapolista

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulle diversità (linguistiche e sessuali)

Montalbano e Catarella erano soli in commissariato in attesa di partire con una delicatissima operazione di polizia per arrestare un pericoloso latitante

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulle diversità (linguistiche e sessuali)

Era tutto priprato pilo pilo. Avribbiro dovuto arritrovarisi alle tri di notti in Commissariatu per poi recarisi in loco per na ‘perazioni di pulizia che avribbe potuto sicurari alla ligge ‘il latitante chiù vicchio di tutti”. Almino cheste erano le ‘nformazioni in possesu dell’antimaffie. Montilbano saribbe dovuto ristare in commissariatu per arriceveri le ultime nove e Catarelli addecise di fari cumpagnia al suo superiori-cillenza.

Solite chiacchiere da commissariato

Montilbano: “Catarè, ma non potivi stari alla tua casa epppoi veniri ca per l’ura Icsi?”.
Catarelli: “Non volli lassarlo sulo in loco commisari, commissariu”.
M: “Bine Catarè, ma qui per passari lu tempu avimmo da ‘nventarci qualichi cosa per spardarlu”.
C: “E allura – si Vossia voli; nota mentali del Catarelli? – putimmo parlari del pìu e del mino”.
M: “E del divisu e del multiplicatu?”.
C: “Come pinsa lia Cillenza: io havi sul tableta la calculatricia”.
M: “Ma Catarè tu ante di trasiri in pulizia che misteri facivi?”.
C: “Io badavu al mia campora e cumpagnavo mi zii sulla muntagna per farisi pasculari li greggia de li capri”.
M: “Eppoi pirchì dicidisti di lassari omnia?”.
C: “Pirchì mi chiammarano al militara e lì un sirgente mi dissi che avrebbri pouti fari dumanda per la firma in pulizia”.
M. “E quinni na cosa e n’ata ti firmasti ivi”.
C. “Firmai cu gioia, pirchì a mia il misteri mi piaci assai: e poia in pulizia conobbi a Vossia… “.
M: “Bravu Catarè: ma ura tu viva da sulo?”.
C. “Piacemi accusia dutturi: non me manca ninta per esseri mizzo stessu”.
M. “Mizzo chia?”.
C. “Chillo che sugno”.
M: “Ah, bine: ma livami na curiositate, ma havista difficultate per il modi tui di apparlari?”.
C: “Ab origini io non capivi nihilo di chilla che diciste, dutturi, ma poi cu tempora attruvai la clavem per accapirvi”.
M. “Tu per accapire a mia?”.
C: “Sisi, Cillenza, forse lia non sape come parla”.
M: “E comma parla?”.
C. “Lia parla strangesa alli volte ma postea io truvai il busillis per secutarla virbalmenta”.
M. “E qualichi fu esto busillis?”.
C: “Io mi mettea nelle su panna”.
M: “Ah, certu, e commo te truvasta nelle mi vestita”.
C: “Alli volte bona, alli volte mala: ma lo dovitti fari per rispetto alla Signoria vostra”.
M: “Quinnu ci sia vinuto contra?”.
C: “La vita è annnare contra all’altera”.
M. “Macari ‘vangelicu fusti?”.
C: “Angelicu non sugno mai statu, ma nianche laidu pi sciorta”.

 

Problemi linguistici

Montilbano non aviva mai pinsato che se per iddo Catarelli eri stato un prublema traduttorio, anche Catarelli havia suffirto per accapire la su prosa borocratica-pulizesca. In chillo mumenti Agatinu Catarelli gli dette na liziona di alteritate (commo avribbe ditto il lacannone Recalcona).

M:“Ma poi accapisti come io loquava?”.
C: “Sisì commissariu, ma anche lia vennì addu mia a mizza strata”.
M. “E c’incotramu a Teanu e sciacquettamma i panna in Arnu”.
C: “Scusasse, Cillenza, ma io nun arnu e lo tianu lo usi sulo per cusciniare”.
M. “Non faci na greccia, Catarè”.
C: “Ma il meritu è sulo vostro, dutturi, che si sforza di accapire il mio munno: lei è commo na ‘ntropologa cu mia; accussi se dica, errai?”.
M. “Non fallasti, Catarè, ma macari io sugno n’antropologu (ci tenni molto alla sessualitate; nota mintulare del Montilbano)”.
C: “Poi alla di là di omnia lia mi voli bina”.
M: “Catarè, ma tu ti rinda conta che alli volte usi palabre latine?”.
C: “Io circa simpre di parlare latina”.
M: “E macari chista nun faciva na greccia”.

Parlari latina in sicilianu-vigatisi veniva a significari in taliano, “parlare chiaro” (nota da alfabeto pirandelliano del ridatturi).

M. “Io non voliva diciri che tu non parli latina, ma vulevo fariti n’encomiu pirché la tu glossa è china de pretiositate linguistica”.
C: “Lei vide in mia – per l’affettu che pruva; nota del subconscie de Catarelli – cosa che io non video nianche in tilivisiona”.
M. “Ma Catarè come passi il tempora libbera?”.
C: “No Cillenza, io i libbera non li leggio, al maxima cirtuna copiona tiatrala per la rapprintationa dellu Vinardì Sancta. L’oltima Pasquetà io fici Giuda nell’Orta delli uliva”.
M: “Ma Pasquetà ioca nel Milanne, triqquartista?”.
C: “Non lo acconosci chisto pidatore, ma simpra da chilla Pasquetà vina”.
M: “E macari chista non faci una greccia filulogica”.
C: “Io comunqui – a chista pruposita – voli dimandarla na cosa… “.
M: “Ne havi ficultate”.
C: “Io vivo sulo, è viro, ma pirché lei insista tanto su queste greccia?”.
M: “Nonsi Catarè io ludeva al facta che il tuo loquia non faci una greccia”.
M: “Ah, bine: allura non luda cu mia: io homine masciu sugno”.
M: “Ma poia greccia non greccia: chi ci ni futtia a nuia?”.
C; “E’ ragiunatu, commissariu, in fundo anche le capri sono mosessuala, natura è?”.
M: “In facta Catarè: allura tu non debbi essere omofoba”.
C: “Ma io sugno omo non foca”.
M: “Cataré, foba in talianu-grico voli asignificari aviri metu”.
C; “Ma io non havi foba e Vossia lo sapi”.
M. “Ma ura ce simo ‘nfobati”.
C: “Allura facimmo scire nu poca de feba”.
M: “Havi rationa, Catarè: postea foba, feba”.
C: “E matina si fice: voli che ci faci il caffia?”.
M. “Tu mi diva faci un caffia, Catarè”.

ilnapolista © riproduzione riservata