ilNapolista

La Cattedrale e Gli Anelli, i due progetti per il nuovo stadio di Inter e Milan

I due club hanno finalmente svelato i due progetti in corsa per il nuovo stadio. Sono quelli di Populous e di Manica-Cmr, mostrati oggi al pubblico

La Cattedrale e Gli Anelli, i due progetti per il nuovo stadio di Inter e Milan

Milan e Inter hanno finalmente svelato i due progetti attualmente in corsa per il nuovo stadio di Milano. Sono quelli di Populous e di Manica-Cmr, mostrati oggi al pubblico.

La Cattedrale di Populous

Quello di Populous è “La Cattedrale”.

Uno stadio eco sostenibile che non sarà solo il luogo deputato ad ospitare delle partite di calcio, ma sarà la rappresentazione dell’anima più storica e intima di Milano, prendendo spunto dai luoghi più iconici della città: il Duomo e la Galleria.

Il progetto annuncia che le sue tribune

“saranno le più accoglienti d’Europa, portando i tifosi più vicini che mai al campo da gioco e creando un’atmosfera indimenticabile”.

Lo stadio così come progettato è circondato da una galleria inondata dalla luce solare e avvolto da una facciata in vetro. La galleria ospiterà punti ristoro, bar, lounges e ristoranti ispirati alle tradizioni enogastronomiche milanesi.

Attraverso installazioni tecnologiche, La Cattedrale cambierà pelle e colori a seconda delle squadre che vi giocheranno, adattandosi a casa sia per i tifosi del Milan che per quelli dell’Inter.

“Durante le partite dell’Inter, un serpente di luce blu avvolgerà le sue spire intorno alla struttura portante mentre durante le partite del Milan, le colonne saranno avvolte dai riflessi fiammeggianti emanati dalle profondità dell’edificio”.

Lo stadio sarà assolutamente eco sostenibile. La Galleria sarà ventilata naturalmente e disporrà di strategie di riscaldamento passivo. Sulla copertura dello stadio saranno installati pannelli solari e l’acqua piovana verrà raccolta con tecnologie apposite per essere riutilizzata nell’impianto.

Attorno allo stadio 22 acri di spazi verdi permeabili che agevoleranno il deflusso dell’acqua piovana e contrasteranno l’effetto “isola di calore”.

L’intero distretto sarà connesso ad un sistema di riscaldamento e raffrescamento centralizzato in maniera da massimizzare l’efficienza energetica».

Gli Anelli di Milano di Manica-Cmr

Lo stadio progettato da Manica-Cmr si chiama Gli Anelli di Milano.

Sulla facciata recherà i volti di più di 16.000 tifosi. Sarà uno stadio

E’ stato reimmaginato e trasformato in un bellissimo parco aperto a tutta la città di Milano. Con un design audace e unico al mondo, “Gli Anelli di Milano” sarà la casa perfetta per le due storiche squadre di Milano», si legge sul progetto.

Uno stadio modernissimo, luminoso e con ampi spazi interni, con due musei e due grandi negozi dedicati a Milan e Inter, accessibili tutto l’anno.

“Un’ampia varietà di servizi garantirà a tutti i tifosi un’esperienza unica. Verrà garantita un’incredibile atmosfera tra gli spalti, mentre allo stesso tempo verrà garantita la tranquillità del quartiere grazie a un basso impatto acustico all’esterno dello stadio”.

All’interno degli anelli del nuovo stadio un gioco di Led e speciali soluzioni architettoniche saranno dedicate alla personalizzazione delle due squadre durante le partite. I tifosi dell’Inter avranno lo stadio completamente illuminato di azzurro durante le gare domestiche, mentre quelli del Milan lo avranno illuminato di rosso quando giocano in casa.

Nei derby, ogni curva sarà personalizzata con i colori dei due club. L’immagine che verrà mostrata sarà quella di
“due squadre storiche che si fronteggiano ma unite per Milano”.
ilnapolista © riproduzione riservata