Il club argentino ha creduto ai media e agli esperti di calciomercato e ha bussato al Real per ottenere la percentuale sulla vendita. Hanno ricevuto un marameo

La notizia secca, che i lettori del Napolista conoscono già (qui e qui), è che il trasferimento di James Rodriguez dal Real Madrid all’Everton è avvenuto a costo zero. Il Real Madrid lo ha dato gratis al club allenato da Ancelotti, come se fosse a fine contratto (aveva ancora un anno). I Toffees pagano a James uno stipendio di cinque milioni di euro netti.
Adesso a dare la notizia è stato il Banfield club argentino in cui il colombiano ha militato prima di trasferirsi al Porto. La storia è paradigmatica. Ascoltando i cosiddetti esperti di calciomercato e leggendo i giornali sportivi che – a tutte le latitudini – affermavano la falsa notizia del trasferimento a 25 milioni, il club si è mosso per ottenere la propria percentuale sul trasferimento. Fino all’amara constatazione: non c’è stato trasferimento di denaro e quindi il Banfield non ha alcuna percentuale da incassare.
Il club ha così emesso il seguente comunicato riportato da calcioefinanza:
“Dopo aver appreso la notizia del trasferimento di Rodríguez dal Real Madrid all’Everton, e attento alle attuali normative FIFA, il Club Atlético Banfield ha effettuato le opportune indagini per scoprire se spettasse al club una percentuale dalla cessione come premio di solidarietà per la formazione del calciatore. Nonostante le versioni giornalistiche indicassero che il passaggio aveva un costo, situazione in cui Banfield avrebbe beneficiato di una percentuale di quella somma per aver contribuito alla formazione del giocatore, non è stato così“.
“Sfortunatamente, per il passaggio di James Rodríguez dal Real Madrid all’Everton al Banfield non ci spettano soldi. La transazione è stata effettuata a costo zero, come se fosse un giocatore svincolato. Le consultazioni pertinenti sono già state fatte con i due club coinvolti e con le organizzazioni corrispondenti. In tutti i casi ci hanno confermato che il club non riceverà denaro come premio di solidarietà ”, ha detto il tesoriere del Banfield, Ignacio Uzquiza.