Il ricordo di una conferenza del 1995, erano passati 9 anni dalla mano de dios e si temevano rappresaglie degli hooligans inglesi

Il Mattino ricorda oggi di una storica lezione tenuta da Diego Armando Maradona ai ragazzi dell’università di Oxford il 15 novembre del 1995. Era la prima volta che Diego rimetteva piede in Inghilterra dopo la mano de dios e si temevano rappresaglie degli hooligans inglesi
Dopo aver parlato quaranta minuti e palleggiato con una pallina da golf, Diego rispose a una domanda su Argentina-Inghilterra. «”Se lo rifarei? Io farò sempre il meglio per la mia squadra”, ecco le sue parole».
Il ricordo di quella giornata avviene attraverso le parole del professore Cichello Hubner, che ha ricostruito quella conferenza nella sua autobiografia “Le chiavi di Raquel
Diego parlo di tutto agli studenti, anche della droga, ripercorse molte tappe della sua vita e tornò indietro a ripensare alla sua scuola di vita, quella degli umilissimi genitori Diego e Tota
Uno dei concetti che più di tutti sono rimasti impressi di quel discorso di Maradona è quello relativo ai calciatori africani
«In quel periodo era anche impegnato nel sindacato calciatori e infatti ne parlò agli studenti, chiedendosi se fosse giusto che un giocatore africano guadagnasse poco e lui tanto. Eppure, aggiunse, sono bravi come me. Gli sembrava una profonda ingiustizia».