Intervistato da un giornalista: «Per noi l’interesse fondamentale è recuperare in termini di credibilità un brand straordinario che è quello della Juventus»

Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha commentato le ultime notizie relative alla Juventus durante un’intervista concessa al giornalista Sergio Vessicchio. Il presidente della Federcalcio si trovava nel Cilento, ospite ad un evento, “Gli eroi del calcio”, organizzato per la vincita del premio Ussi Vincenzo Margiotta.
Gravina sulla Juventus ha detto:
«Noi abbiamo, da dirigenti del calcio italiano, un obbligo, salvaguardare il valore del brand del calcio italiano e internazionale. Credo che la Juve sia uno dei riferimenti importanti del calcio internazionale e nazionale. Quindi la giustizia segue il suo corso, il presidente della Federazione deve fare sintesi tra i diversi interessi, e per noi l’interesse fondamentale è recuperare in termini di credibilità quello che è un brand straordinario che è quello della Juventus. I tifosi della Juventus sono un po’ preoccupati? Io credo che tutti i tifosi siano un po’ preoccupati, perché i tifosi della Juventus sono la maggioranza. I supporter bianconeri sono un gran numero nel panorama della tifoseria italiana. Le preoccupazioni credo che non possano riguardare quelli che sono giudizi della Corte di Giustizia, che lascio alla loro obiettività e sensibilità».
Ieri, prima di Gravina, anche il ministro dello sport Abodi ha commentato la situazione della giustizia sportiva italiana:
«Quando il reato contestato riguarda stagioni precedenti, mi piacerebbe che quella corrente seguisse il proprio corso e che eventuali procedimenti sportivi arrivassero solo tra la fine della competizione e l’inizio di quella successiva. Tanti altri club dovrebbero continuare la competizione con delle certezze, anche se il primo tema è il rispetto del torneo e la punizione per chi sbaglia»