La procura francese ha aperto due istruttorie contro il Comitato organizzatore e la società Solideo per corruzione e appropriazione indebita
![Olimpiadi 2024, perquisizioni a Parigi nella sede del Comitato organizzatore (l’Equipe) Olimpiadi 2024, perquisizioni a Parigi nella sede del Comitato organizzatore (l’Equipe)](https://www.ilnapolista.it/wp-content/uploads/2021/07/Olimpiadi_Tokyo-imago1004120891h.jpg)
L’Equipe riporta che questa mattina l’Ufficio Centrale per la Lotta alla Corruzione e i Reati Finanziari e la Brigata Finanziaria della polizia giudiziaria hanno condotto due diverse perquisizioni a Parigi che riguardano l’organizzazione delle prossime Olimpiadi.
Una prima perquisizione alla sede del Comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 (Cojop), a Saint-Denis. L’altre presso la sede di Solideo, la società che si occupa della realizzazione delle sedi e delle infrastrutture olimpiche, nel nono arrondissement di Parigi.
“Queste perquisizioni agiscono nell’ambito di due istruttorie aperte dalla Procura nazionale della finanza (Pnf): una prima aperta nel 2017 e affidata all’Ufficio Centrale per la Lotta alla Corruzione per appropriazione indebita di fondi pubblici, corruzione e favoreggiamento nei confronti di un appalto aggiudicato dal Cojop; e un secondo aperto nel 2022, affidato alla Brigata Finanziaria, per appropriazione indebita, corruzione relativi a diversi appalti aggiudicati da Cojop e Solideo, a seguito di un’ispezione dell’Agenzia francese anticorruzione (Afa)”.
Ad aprile 2021, un rapporto dell’Agenzia francese anticorruzione avevano indicato i rischi legati alla corruzione e al conflitto di interessi. Il pericolo era di danneggiare l’immagine delle Olimpiadi che secondo Tony Estangue, capo del Comitato organizzatore, doveva essere “esemplare”.
“Gli ispettori dell’AFA hanno ritenuto che la procedura generale relativa agli acquisti sia «imprecisa e incompleta», e hanno sottolineato che si sono verificate «talvolta situazioni di potenziale conflitto di interessi non controllate». Anche la Corte dei conti segue da vicino l’attività del Cojop e pubblicherà quanto prima una relazione. Il Comitato Organizzatore dei Giochi ha affermato di «collaborare pienamente con gli inquirenti per facilitare le loro indagini». Stessa dichiarazione da parte di Solideo“.