ilNapolista

Per la Süddeutsche Bonucci è stato bullizzato dalla Juventus (inteso come mobbing)

La Süddeutsche racconta la “prima” in Champions dei berlinesi: “come se la band punk Die Ärzte fosse invitata dalla Scala di Milano per eseguire La Traviata”

Per la Süddeutsche Bonucci è stato bullizzato dalla Juventus (inteso come mobbing)
Real Madrid's Spanish forward #14 Joselu jumps for the ball next to Union Berlin's Dutch defender #05 Danilho Doekhi during the UEFA Champions League 1st round day 1 group C football match between Real Madrid and Union Berlin at the Santiago Bernabeu stadium in Madrid on September 20, 2023. (Photo by Thomas COEX / AFP)

C’è stato un momento in cui i tifosi dell’Union Berlin se ne stavano sugli spalti a ridere, con la birra in mano. E ad applaudire i cori di scherno dei tifosi del Real che li aveva appena battuti, tanto nemmeno li capivano. “I berlinesi avevano perso 0-1. Ma tra i loro sostenitori non c’era nessuno che volesse lasciarsi rovinare l’umore”. Così descrive l’esordio in Champions dell’Union, la Süddeutsche Zeitung: il clima di festa, di sorpresa, di spensieratezza mista a delusione della prima partita con il Real. Uno spaccato di freschezza inedito, contro il quale giocherà anche il Napoli.

“Come naufraghi in alto mare, gli unionisti si erano aggrappati a un’asse di legno, avevano ingoiato ondate di attacchi e continuavano a tenere la testa fuori dall’acqua“, scrive il giornale tedesco. Poi sono affondati: “blubb, blubb, blubb”.

Erano già contentissimi di esserci: “Ben quattro anni dopo la prima promozione in Bundesliga lottare per esibirsi al Bernabéu sembra ancora come se la band punk Die Ärzte fosse invitata dalla Scala di Milano per eseguire La Traviata”.

“Dopo il fischio finale ho odiato per un momento il calcio”, ha detto alla fine della partita Robin Gosens. E così la Sz descrive l’ottima prestazione di Bonucci, del quale ad un certo punto scrivono: “Il campione europeo del 2021 è stato addirittura vittima di bullismo alla Juventus e escluso dagli allenamenti della squadra”. Ora “parla già come se fosse cresciuto all’ombra del Vecchio Försterei di Köpenick”.

ilnapolista © riproduzione riservata