Nel suo bagaglio confiscato a Punta Cana, sono stati trovati, frutta, verdura e legumi. Iglesias è solito trasportare generi alimentari nei suoi viaggi
![Julio Iglesias fermato in Aeroporto con 42 chili di cibo in valigia Julio Iglesias fermato in Aeroporto con 42 chili di cibo in valigia](https://www.ilnapolista.it/wp-content/uploads/2024/01/000_Mvd6716590.jpg)
Inatteso contrattempo per Julio Iglesias quando è atterrato all’aeroporto di Punta Cana, nella Repubblica Dominicana. Il suo bagaglio è stato confiscato dalle autorità locali e il cantante è stato detenuto in seguito a alla scoperta del suo insolito contenuto. Le autorità della Repubblica Dominicana hanno scoperto che la valigia dell’attore conteneva circa 42 chilogrammi di generi alimentari: frutta e verdura, tutto sequestrato. L’episodio risale al 10 gennaio e il Ministero dell’Agricoltura ha chiarito che non si tratta di una posizione contro Julio Iglesias in un comunicato: “Non una misura contro di lui”.
Secondo quanto riportato dal programma televisivo Fiesta, c’erano generi alimentari tra cui frutta, verdura e legumi. La lista comprendeva rucola, fragole, funghi, pomodori, spinaci e lamponi. Il Ministro dell’Agricoltura ha confermato il sequestro dovuto a un “controllo e una sorveglianza che abbiamo in tutto il territorio nazionale”. Il motivo è dato dagli attacchi dei parassiti della frutta”. Nel caso della nazione di Santo Domingo, si tratta della mosca mediterranea della frutta, un parassita agricolo.
Le autorità aeroportuali hanno esaminato attentamente il cibo e successivamente hanno chiarito la situazione, considerandola un “malinteso”. Nonostante la detenzione momentanea dunque, il cantante sembra aver risolto il problema in modo amichevole con le autorità.
Non è la prima volta che l’autore di Manuela e Se mi lasci non vale, Sono un pirata sono un signore, trasporta del cibo in aereo nel suo bagaglio. Chi lo conosce bene dice che ha l’abitudine di farlo ogni volta che si sposta da Madrid, privilegiando in particolare vino e prosciutto nazionali.