ilNapolista

Mourinho aveva conquistato la pancia dei tifosi: un rapporto tossico ma simbiotico (Sueddeutsche)

“Quando necessario, José massaggiava la pancia dei tifosi facendola rimbombare contro i nemici di turno”

Mourinho aveva conquistato la pancia dei tifosi: un rapporto tossico ma simbiotico (Sueddeutsche)
Mg Budapest (Ungheria) 31/05/2023 - finale Europa League / Siviglia-Roma / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Jose’ Mourinho

La Sueddeutsche commenta l’esonerò di José Mourinho. Lo Special One da questa mattina non è più l’allenatore della Roma. C’è chi si affanna a evidenziare le colpe del portoghese e chi invece si concentra sulle responsabilità di una dirigenza assente ma sempre informata sulle condizioni della squadra.
Il quotidiano tedesco, forse perché da lontano si ha uno sguardo d’insieme più completo, più esaustivo, fa intendere che l’esonero è quasi tardivo.

Le scuse dell’allenatore erano diventate troppo ridondanti“. Per non parlare “del gioco della Roma privo di fantasia“.

Ciò che stupisce di più della notizia è la rottura della simbiosi tra lo Special One e la tifoseria giallorossa. Non tutta, ma qualcuno iniziava a chiedere di più alla squadra allenata da Mourinho:

Che simbiosi era. Un rapporto po’ tossico, ma una fusione totale. In due anni e mezzo da allenatore della Roma, José Mourinho è riuscito a conquistare la pancia dei tifosi. Anche il suo cuore, ma per lui era più importante lo stomaco, la pancia. Ci ha frugato dentro, facendolo rimbombare contro tutte le forze del male che si erano mobilitate contro di lui e contro la Roma, soprattutto gli arbitri. E quando necessario massaggiava e accarezzava con pathos il ventre“.

Non si sa bene come Mourinho sia finito sulla panchina della Roma, ma sicuramente ha cementato un ambiente. La dimostrazione sono i continui sold out all’Olimpico.

Ci sono i tifosi che hanno difeso il suo calcio cinicamente d’altri tempi sempre e contro tutti. On line si sono palesati anche quei tifosi che erano stufi delle continue manovre diversive di Mourinho, questo “noi contro tutti”, affinché nessuno parlasse del brutto gioco – che invece vorrebbero rivedere il bel calcio. Lo stomaco a volte vuole che gli venga servito qualcosa di squisito. Se Mourinho avesse avuto più successo, non gli sarebbe importato nemmeno dello stile“.

Nessuno toglierà il trofeo della Conference League dalla bacheca di Mourinho e della Roma. Però è oggettivo l’andamento deludente in campionato nei tre anni in cui lo Special One ha allenato i giallorossi. In campionato, “la squadra spesso sembrava particolarmente piccola contro i grandi club“.

ilnapolista © riproduzione riservata