L’ex portiere del Napoli Taglialatela indagato per associazione a delinquere e riciclaggio (Repubblica)
Con lui Alessandro Bigi, presidente dell'Ischia Calcio, e un cittadino albanese, Eluert Kamami. L'ex portiere è indagato anche per emissione di fatture false
Secondo quanto riporta l’Ansa, tra gli indagati dalla Procura antimafia di Firenze per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio e all’appropriazione indebita ci sarebbero l’ex portiere del Napoli Giuseppe Taglialatela, presidente dell’Ischia Calcio, e Alessandro Bigi. Alle accuse si aggiunge anche quella di impiego di proventi illeciti in attività economiche e finanziarie e delitti tributari.
A spiegare meglio la vicenda è l’edizione fiorentina di Repubblica. Al vertice dell’associazione criminale ci sarebbero Bigi e Eluert Kamami, 40 anni, albanese. I due, dal 2012, secondo la Procura, sarebbero riusciti ad acquisire o ad affittare 31 attività di ristorazione nel centro storico di Firenze, due alberghi, attività di noleggio auto, una produzione di birra per un valore di presunto denaro riciclato di circa 13,5 milioni di euro. I proventi illeciti accumulati, secondo la procura, sarebbero stati reinvestiti anche in auto di lusso, gioielli e nell’acquisizione delle quote dell’Ischia Calcio.
“Bigi e Kamami avrebbero, per l’accusa, acquistato il 50% delle quote della società campana formalmente per 9 milioni 157 mila euro, versando in realtà in contanti e in più tranche 100mila a Taglialatela, legale rappresentante della società di calcio. L’ex portiere è indagato anche per emissione di fatture false. Nel dicembre scorso, Alessandro Bigi aveva assunto la carica di presidente della società Ischia calcio“.
L’inchiesta della Dda di Firenza che coinvolge anche Taglialatela
Scrive Repubblica
“Una montagna di scontrini non battuti, col preciso obiettivo di accumulare soldi in nero e investirli in altre attività in cui replicare lo stesso schema. C’è tutto questo nell’inchiesta della Dda fiorentina — pm Luca Tescaroli e Christine Von Borries — che ieri mattina ha portato a una raffica di perquisizioni a carico dei componenti di una presunta associazione a delinquere. I promotori dell’organizzazione, finalizzata secondo le accuse all’appropriazione indebita, auto-riciclaggio e impiego di denaro di provenienza illecita, erano il presidente dell’Ischia calcio, Alessandro Bigi, e un cittadino albanese di 40 anni, Eluert Kamami, raggiunti ieri mattina dalla guardia di finanza insieme ad altri sette cittadini albanesi. Perquisizioni anche nella sede dell’Ischia calcio, versante in cui figura tra gli indagati — con l’accusa di impiego di denaro di provenienza illecita ed emissione di fatture false per operazioni inesistenti — l’ex portiere del Napoli e della Fiorentina Giuseppe Taglialatela: secondo le accuse, avrebbe ceduto ai due principali indagati il 50% delle quote della società, intascando 100 mila euro (in contanti e in più tranche) a fronte del prezzo “ formale” di circa 9 mila“.
L'arbitro tedesco Zwayer dirigerà Tottenham-Manchester United. Solo che ha un precedente: è stato squalificato per sei mesi dalla federazione tedesca per il coinvolgimento in uno scandalo nel 2005
Entrambi non ci saranno contro il Verona, sabato alle 20:45. La violazione riguarda gli articoli 4 e soprattutto il 25, che vieta ai calciatori di avere rapporti con frange di tifoserie non associabili al club
Tensione molto alta tra ultras a Roma. Dopo gli scontri pre derby, gli arresti di esponenti della curva Sud, questa notte, secondo le prime ricostruzioni, un attentato vero e proprio
Ne parla So Foot che scrive: "Dichiarava al fisco di percepire 7.000 euro/anno, ma aveva contemporaneamente una Porsche Macan (intestata alla nonna), orologi e abiti di lusso"
A Radio Crc: «Oggi la città con il maggior capitale mafioso d'Italia è Milano. Il problema è che in genere si tende ad escludere il momento sportivo da quello giudiziario.».
“La criminalità organizzata era nel business multimiliardario del calcio italiano prima dell'interesse dei fondi americani e degli stati del Golfo Persico"
All'intervallo Sangemini-Sporting Terni, campionato under 17. Le parole indegne di un dirigente del Terni all'arbitra. Anche giovani calciatori autori di gesti osceni
Lo avvisò Daniel D’Alessandro detto "Bellebuono", alla fine dell'agosto scorso; ora è fermo in Bulgaria. Nel letto del San Raffaele, Beretta raccontò: «Sapevo che volevano uccidermi».