Nel mezzo della trattativa pare che abbia voluto parlare col presidente per confermargli la sua voglia d’azzurro. È un Napoli scozzese

La telefonata di Gilmour a De Laurentiis
Fabio Mandarini sul Corriere dello Sport racconta il Napoli scozzese, con Gilmour e McTominat che sono stati protagonisti delle due ultime (sfortunate: due sconfitte) partite della Scozia contro Polonia e Portogallo.
Scrive il Corriere dello Sport:
Billy Gilmour è di Ardrossan, cittadina portuale situata nella parte sud-occidentale del Paese; Scott McTominay, invece, è diventato Scottish – si fa per dire – per ispirazione: lui è nato a Lancaster, nel Lancashire, in Inghilterra, ma le radici dei nonni paterni e di suo padre Frank junior, uomo di Glasgow, gli hanno fatto assorbire sangue e orgoglio scozzese tali da accettare la convocazione della nazionale nel 2018. Se ne parlò un bel po’, all’epoca: McT era già allo United, in panchina c’era Mourinho che lo adorava e lo guidava un po’ come accadde al Real con Callejon, e quando la scelta fu compiuta suo nonno Frank senior da Helensburgh dichiarò a testa altissima che il ragazzo aveva da sempre esibito con fierezza lo stemma di casa.
Gilmour e la voglia di Napoli
Una cosa ha accomunato i due centrocampisti: la voglia di giocare per il Napoli, con Antonio Conte. E non è mica retorica, una di quelle storie che si raccontano per alzare il livello di gradimento, ma la pura verità. McT, per dirne un’altra, ha parlato chiaro con il ds Manna spiegandogli che non avrebbe accettato altre destinazioni: parola d’onore, fatto. Gilmour, ultimo acquisto della lista sbarcato a Napoli poche ore prima della partita con il Parma, è stato al centro di un tale tira e molla tra club, che a un certo punto pare che abbia addirittura alzato il telefono per parlare con i piani alti azzurri. Dicono, raccontano, con De Laurentiis in persona: un modo per confermargli la sua tremenda voglia d’azzurro.
Ieri sono stati entrambi beccati in giro per la città e oggi saranno puntualissimi alla ripresa della preparazione in vista del Cagliari. Porteranno adrenalina, muscoli, corsa, intensità, professionalità. E passione.