Secondo i vertici del calcio mondiale, i prestiti sarebbero diventati un modo per generare plusvalenze. Si discuterà di eventuali limitazioni nel prossimo comitato esecutivo.
![La Fifa starebbe pensando di abolire i prestiti dei calciatori La Fifa starebbe pensando di abolire i prestiti dei calciatori](https://www.ilnapolista.it/wp-content/uploads/2018/04/Hkg10182634_mediagallery-page.jpg)
L’indiscrezione di France Football
Attenzione alla possibile rivoluzione della Fifa. Secondo quanto riportato dal quotidiano francese France Football, le ultime riunioni delle istituzioni calcistiche internazionali potrebbero portare alla limitazione o alla cancellazione totale dei prestiti di giocatori tra i club. In questi vertici – a cui hanno partecipato l’Eca e il sindacato dei calciatori FIFPro, oltre ai dirigenti Fifa -, la discussione sarebbe stata incentrata sulla riforma del sistema dei trasferimenti.
Negli undici punti del nuovo programma ci sarebbe l’attuazione di una regolamentazione più severa in maniera di prestito. Per i vertici del calcio, «quello che una volta era considerato uno strumento per far crescere i giovani, è diventato un modo per generare plusvalenze». Queste frasi sono riportate da Calcio&Finanza. Tra i club più importanti che utilizzano questo strumento, ci sono Juventus e Udinese (41 e 27 calciatori in prestito) per l’Italia; Chelsea e Manchester City per l’Inghilterra (22 e 18).
Nei prossimi mesi, vedremo se queste indiscrezioni potranno portare a delle misure fattive. Il Comitato Esecutivo che valuterà le nuove proposte in materia di trasferimenti è in programma per il prossimo mese di ottobre. Il calciomercato, così come abbiamo imparato a conoscerlo, potrebbe essere destinato a cambiare per sempre.