di Biagio de Giovanni è un filosofo ultrariformista e oggi sul Mattino spiega perché una certa Napoli non ha mai accettato Rafa Benitez. In realtà il fil... -

Hamsik fa divorziare DeLa da Silvio
di DeLa & DeMa. Al secolo Aurelio De Laurentiis e Luigi De Magistris, la diarchia politico-calcistica che fa sognare Napoli. E una sorpresa, anche. ... -

Addio Mazzarri, spero che quando tornerà nessuno le regali un mazzo di fiori
di Caro Mazzarri, è stato ieri sera nei commenti a caldo della sofferta partita col Genoa. Lei aveva d’incanto la chioma asciutta e gonfia, non più fradi... -

Auguri, Napolista, culla razionale e anarchica di Fabrizio d’Esposito
di Nei nostri “altrove” sospesi in una dimensione senza tempo ricorderemo a lungo la festa per il primo compleanno del Napolista. Io ero talmente sospeso... -

Quella 10 a Fini
è una profanazione
di L’uso politico del calcio non è materia che possa scandalizzare o spaventare noi napoletani e napolisti. In fondo, il populismo berluscon... -

Noi, Siani, e l’impegno da
di Quando abbiamo fondato il Napolista, una delle idee era quella di mettere sotto la testata una battuta del giorno. Poi, invece, la scelta è cad... -

Sky difende Aurelio
sullo stadio semivuoto
di Già l’esplosione del caso Quagliarella – un caso lungo un anno e maturato al chiuso degli spogliatoi senza che nessuno scrivesse nu... -

Quagliarella ai mondiali, celebrazione su Chi
di La prima volta di Fabio. I mondiali fanno notizia e i pink-magazine (settimanali rosa) di casa nostra si danno da fare per cuocere i campioni azzurri ... -

Fabio dentro, Pocho fuori
tifo Italia o Argentina?
di Dopo una settimana di ferie, il ritorno in redazione è sempre traumatico. E a Roma, senza il mare, fa ancora più caldo. Alle tre del pom... -

Grazie a Lavezzi siamo
nel post-maradonismo
di Il fondamentale manoscritto di Osvaldo Soriano intitolato “Pensare con i piedi” dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che il calci... -