di Si è ripreso il suo posto nel mondo. Altro che Serie A le minors del calcio europeo. Al suo posto, giustamente, avremmo fatto lo stesso -

Totti a Mosca per “promuovere i valori dello sport” con gettone a sei zeri
di Vendersi alla propaganda russa sponsorizzata dall'industria delle scommesse durante la guerra non è proprio la più furba delle operazioni di marketing... -

Il tour dei centri sportivi immaginari del Napoli: la Lonely Planet sta studiando una guida tematica
di Da Qualiano a Torre, passando per Sant'Antimo e Lago Patria: il tifoso del Napoli ridotto a umarell di cantieri invisibili. Feticisti di immobiliarism... -

Hanno inaugurato il Collana così tante volte che hanno fatto il giro: siamo di nuovo al “progetto definitivo”
di L'ennesima presentazione di De Luca, ormai in piena distopia. "Stiamo accelerando i tempi. È stato un calvario". Ma non hanno ancora fatto le gare per... -

Chi ha visto Ibrahimovic? Il “boss” del Milan è diventato un latitante
di Dall'onnipresenza all'oblio. Voleva Tare, sta arrivando Paratici. Operating partner, senior advisor: rimangono solo le etichette pompose, radenti il r... -

Indiana Chiné e i predatori del porco*** perduto: sulla bestemmia di Lautaro indagano i Ris federali
di Perquisito il caveau degli audio di Dazn. Per leggere il labiale dell'argentino a caccia di santi e madonne, la Figc ha convocato il perito sordomuto ... -

Il rigore di Lookman è costato a Percassi almeno 11 milioni. Il calcio non è un’industria, è ‘na pazziella in mano alle creature
di Si atteggiano a grande industria, ma il sistema si regge su dinamiche da Villa Comunale: il pallone è mio e tiro io. Poi il conto lo pagano gli adulti... -

Oggi Kafka scriverebbe Il Protocollo, mica Il Processo. La burocrazia italiana s’è mangiata la Var
di In Serie A abbiamo creato un mostro: ha vinto il cavillo, l'ottusità. La Var è diventata l'equivalente del certificato di esistenza in vita -

La dura serata di De Siervo passata a gufare le italiane in Champions: «Italiano e Thiago, quelli sono bravi»
di L'ad della Lega Serie A ha detto: “bisogna sperare che non arriviamo secondi nel ranking”. Abbiamo rivissuto la sua serata a tifare contro -

Dove sta Roccaraso? “Ncopp’ a neve”, e adesso anche sul Guardian
di Il Rocca-caso ha scavalcato le Alpi, ed è finito sulla buona stampa mondiale. Rita De Crescenzo sul Guardian... riflettiamo -

L’abbuffata Champions ha ricordato che lo spezzatino è buono solo a tavola
di Le 18 partite in simultanea piacciono alla generazione meme e a quella "tuttoilcalciominutoperminuto". I broadcaster rivendono il passato come "una co... -

Kvara, ma fai il professionista fino in fondo, pure tu nella trappola del “un giorno vi dirò tutto”
di Nel tuo video alla Liberato facevi più bella figura a dire "ciao a tutti, vado a Parigi, lì si vive meglio, e mi pagano dieci volte di più” -

Toni Nadal: «In questo tennis dominato da dati e schemi, Kyrgios è necessario»
di Sul Paìs. "Kyrgios è diverso. Ha un modo di concepire il tennis diametralmente opposto a quello degli altri avversari" -

Anche Conte era nei dintorni del bollito. Lo scarto tra lui e i “geni” come Motta e Amorim è abissale
di I suoi primi mesi al Napoli sono un miracolo di bravura. Invece la narrazione lo dipingeva come uno "vintage", quasi all'ultima spiaggia -

Nesta e la leva “coachistica” del 2006: i campioni del mondo che non sanno allenare
di Gattuso, Cannavaro, Pirlo, Grosso, Inzaghi e Gilardino: le loro carriere godono di eccellente stampa e trascurabili risultati -

La stampa internazionale scrive articoli di fuoco per i Mondiali in Arabia Saudita, in Italia il nulla
di Telegraph, Guardian, NYT, L'Equipe, El Paìs, Süddeutsche, Faz, Spiegel azzannano la Fifa, Infantino e le federazioni nazionali. Da noi se non è Var, n... -

Dove sarebbe la sobrietà dell’Atalanta? La pagliuzza Zaniolo e la trave Gasperini
di Il Corriere di Bergamo rimprovera Zaniolo per l'esultanza “sguaiata” e lo invita a uniformarsi allo stile della casa. Ipocrisia da Oscar considerando ... -

Il fantastico mondo dei giornali di Cairo, dove la protesta dei tifosi del Torino non è mai avvenuta
di Corsera e Gazzetta dello Sport non si accorgono della marcia anti-presidenziale dei 5.000 tifosi granata. Damascelli: i giornalisti granata si sono ri... -

A Sinner “nun ce piace ‘o presepe”: l’abisso tra il campione internazionale e il buco nero della retorica identitaria
di "Ah guarda, non vedevo l'ora", è un manifesto politico: altro che retorica del "nostro campione", Jannik è una star cosmopolita non una mozzarella dop... -

Sinner è inevitabile, persino noioso. Ha trasformato gli avversari in ceto medio riflessivo
di No, le Finals non sono state un bel torneo. Solo Alcaraz (o il Tas) può "salvare" il tennis dal suo monopolio. In fondo anche Sinner ha bisogno di un ... -