di In confeernza: «Sapevo di dover venire qua a Venezia e non era per niente facile. L'acqua, la barca, mancavano solo le palme: era un ambiente diverso»... -

La Moto Gp è il regno dei Marquez, a Jerez Marc cade ma vince Alex. Bagnaia terzo
di La classifica del motomondiale è un affare della famiglia Marquez. Alex primo a 140 punti, Marc secondo a 139. Dietro Bagnaia a 120. -

Mbappé è partito in panchina e molti pensavano che fosse meglio così (El Paìs)
di "Il Real è il club che vince perché crede di vincere, come se Dio improvvisamente cominciasse a credere in sé stesso" ma in Coppa del Re non è bastato... -

Marotta: «A Inzaghi e ai ragazzi non c’è nulla da rimproverare. Conterà molto l’aspetto mentale»
di A Dazn: «Oggi dobbiamo essere molto liberi di mente per portare a casa un risultato positivo. Thuram? Sono ottimista per mercoledì» -

Il Como dei vip è salvo, Fabregas ora può ambire a palcoscenici più importanti
di L'1-0 al Genoa e la contemporanea sconfitta del Venezia (0-2 contro il Milan) regalano al comaschi la matematica salvezza -

Moncada: «Conceiçao? Siamo molto contenti. Ha lavorato tanto in tre mesi: ha portato metodologia e intensità»
di Il direttore tecnico del Milan a Dazn: «Pensiamo ad un ds per sviluppare il club, per fare un altro step. Abbiamo una struttura importante» -

Rudiger: «Non ci sono scuse per il mio comportamento di ieri sera. Ho commesso un errore»
di Le scuse del tedesco su Instagram: «Mi dispiace davvero». La stagione di Rudiger potrebbe essere chiusa ieri sera, rischia una squalifica da quattro a... -

Alcaraz e i dubbi sulla sua vita: «Mi sento schiavo del tennis»
di Il Corsport, con Dario Torromeo, racconta il docufilm di Netflix sullo spagnolo che ha firmato il suo primo contratto a 11 anni. “La precocità si paga... -

Barcellona-Inter del 2010, il bene contro il male, la sera in cui Mourinho tolse l’aureola a Guardiola (Guardian)
di Il calcio non fu più lo stesso, dentro e fuori il campo. Mourinho vinse col 19% di possesso palla e insegnò che ciascuno può costruirsi la propria ver... -

Rüdiger lancia il ghiaccio addosso all’arbitro, finisce in corrida tra Barcellona e Real Madrid (tre espulsi)
di L'arbitro espelle il difensore, Lucas Vazquez e Bellingham. Il tedesco e l'inglese rischiano le squalifiche più pesanti -

Benitez: «volevo internazionalizzare il Napoli e in qualche modo ci sono riuscito» (Corsera)
di «Lo scudetto? Dieci giorni fa avrei detto Inter, ora il Napoli ha qualche chance in più. Ma l'Inter segna di più in più modi. Di Inzaghi e Conte...»... -

Elmas scudetto o scherzetto, i riti propiziatori di Tuttosport
di Era emozionato ma anche carico per il ritorno a Napoli dove ha vinto lo scudetto. Al Torino ha già segnato 4 gol in 9 partite, nessuno tira più di lui... -

Okafor, 36 minuti in tre mesi. Al Torino segnò alla prima giornata, con la maglia del Milan (Corsport)
di L'ala svizzera non gioca mai, solo in teoria è il sostituto di Neres. L'ultima apparizione a Venezia dove creò l'occasione più pericolosa -

Se Conte vuole andar via, potrà concordare l’uscita con De Laurentiis e Chiavelli. Mercato congelato (Corbo)
di Se vorrà accettare altre offerte, potrà concordare una formula per risolvere il contratto. Lui, per ora, non anticipa nulla. È calato il silenzio -

Castel Volturno, De Laurentiis ha preteso un’indagine sui campi d’allenamento (Corbo)
di Da Sarri in poi il sistema di irrigazione non usa più l'acqua di mare. Rassicuranti gli esiti di una breve indagine dopo le accuse di Conte -

Conte cambia ancora: niente 4-3-3 e niente doppio play. Gioca Anguissa (Gazzetta)
di Olivera centrale, con le fisiologiche differenze avrà più o meno gli stessi compiti che ha in nazionale con Bielsa -

Rafa Marin di nuovo bocciato, con Conte il feeling non è mai nato (Repubblica)
di È rimasto perché sono saltate due trattative di mercato (prima Danilo e poi Comuzzo), ma evidentemente non ha convinto -

Conte revolution: Olivera centrale e Napoli con la difesa a tre (Repubblica)
di Conte si è lamentato per il mercato invernale, anche per togliere responsabilità dalle spalle dei suoi giocatori -

Grande finale di Coppa del Re. Vince il Barcellona 3-2 ai supplementari (quindi si è stancato per l’Inter)
di Ancelotti ha giocato con una punta in meno (ha cominciato con Mbappé in panchina) e così il Madrid è stato molto più equilibrato -

Ancelotti lascia Mbappé in panchina per la finale di Coppa del Re contro il Barcellona
di Il Real Madrid torna allo schema dello scorso anno con Bellingham alle spalle di Vinicius e Rodrygo. Il Barcellona conferma Ferran Torres al posto di ... -