di Ci sono partite facilmente definibili come “classiche”. Vale a dire quelle che caratterizzano un campionato per il loro riproporsi ciclico da una stag... -

Solo tre volte il Napoli ha rimontato in Europa, l’ultima con la Juventus nel 1989
di Perdere non è mai un buon risultato, ma lo 0-1 della settimana scorsa a Villarreal è un punteggio sicuramente ribaltabile e che lascia aperta qualsias... -

Napoli, pensaci bene: l’Europa League vale 20 milioni e la seconda fascia in Champions
di Neanche il tempo di assorbire la delusione per il pareggio in campionato contro il Milan che è già quasi ora di tornare in campo per il ritorno dei se... -

Il Villarreal, come nel 2011. Allora il Napoli perse «Filippo e il panaro», oggi Sarri sa che vincere aiuta a vincere
di Nel 1896 il luminare francese F. L. Arnauld introdusse in psicologia il concetto di “déjà-vu”. Tale termine indica il particolare fenomeno per il qual... -

Sarri guida il Napoli allo Juventus Stadium per sfatare un tabù e non finire come Mazzarri e Benitez
di Quella del Napoli allo Juventus Stadium è una tradizione fortemente negativa: in quattro precedenti nel nuovo impianto torinese, quattro ko, undici re... -

Per Malagò (numero uno del Coni) quello contro Koulibaly non è razzismo. Il Tempo ne fa una questione di reciprocità
di Ci sono temi, quali il razzismo, che dovrebbero unire anziché dividere. Nel calcio, e non solo, dovebbero esserci valori condivisi al di là delle appa... -

Napoli-Empoli, la partita che ci fece conoscere Sarri
di L’ultimo Napoli-Empoli, datato 7 dicembre 2014, risale a poco più di tredici mesi fa. Eppure, se per un attimo ci dimenticassimo del riferimento tempo... -

La sfida Napoli-Juventus come Gimondi-Merckx. Non sempre Felice perdeva
di Un campionato di calcio è una competizione lunga e difficile, la concorrenza è numerosa e agguerrita, le insidie lungo il percorso sono dietro l’angol... -