di A Montalbano il freddo sembrava un'offesa agli uomini: quando faceva freddo gli sembrava che qualcosa non andasse per il verso giusto -

Il film che Ettore Scola aveva pensato per Massimo Troisi
di Scrisse un soggetto intitolato “Un drago a forma di nuvola” che è diventato “Il materiale emotivo” con Sergio Castellitto che ne ha riscritto la scene... -

Pizzolatto trasforma “The guilty” in un postmoderno “Delitto e castigo”
di Solo su Netflix il remake che si ispira al film omonimo (2018) di Gustav Möller. La differenza la fa la sceneggiatura del fuoriclasse del genere thril... -

“Chi ha ucciso Sarah?”, più che un giallo, un romanzo psicologico ed identitario
di Con un convincente lavoro sulla lingua, Andrej Longo ci porta negli anni ’80 napoletani con la loro temperatura ambigua nel rapporto con il denaro pub... -

“No Time to Die”, l’umanità di Bond nel film di Cary Fukunaga
di Un mix studiato e riuscito di spy-story, thriller, avventura ed immancabile action con un finale spiazzante. Sarà l'ultimo Bond? Non lo crediamo possi... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulla pioggia
di Pioveva "a ziffuna" e non si levava acqua da terra. Non restava che farsi un caffè e aspettare che il tempo si aggiustasse per uscire di casa... -

La ragazza di Stillwater, l’ultimo thriller psicologico di Tom McCarthy
di Un film in cui la sensazione più amara è l'impossibilità di capirsi che aleggia sui protagonisti. Quando conoscere l’affetto porta a non riconoscersi ... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sul Grecale
di Montalbano, dopo essersi svegliato, è pronto per un bagno a mare ma desiste per il vento. E poi arriva la telefonata di Catarella… -

“Tre Piani”, il ritorno di Nanni Moretti dal finale felliniano
di L’ultimo lavoro del regista e attore si basa sul romanzo omonimo di Eshkol Nevo, ennesima declinazione della famiglia come luogo in cui la solitudine ... -

“Dune” è uno spettacolo degli stati d’animo, la scommessa vinta di Villeneuve
di Al cinema il film del regista canadese, che riprende la saga opera dello scrittore statunitense Frank Herbert -

“Morte agli infedeli”, un thriller nel Duomo di Napoli
di Una cellula di jihadisti con base a Napoli avvelena il cardinale. Ritorna in libreria lo scrittore napoletano Francesco Mario Passaro -

Senza l’oroscopo di Capitani, la Gazzetta non è più la stessa
di Lo aspettavo ogni mattina, aveva inventato una sua lingua: sudombelico, little sfighed. Da luglio non c'è più e non ce la faccio a vedere la Gazza sen... -

Martone si misura con Scarpetta e l’agguato che Napoli gli tese
di "Qui rido io" ambientato in una Napoli dove tutto sembrava possibile. La famiglia malausseniana e la lite che portò alla nascita del diritto alla paro... -

Mondocane: la Taranto post-orwelliana, militarizzata e per bande
di A Venezia il film di Alessandro Celli. La città divisa in tante zone off-limits che si contrappongono al benessere fasullo di Taranto Nuova -

Malvaldi: «il dialetto è una poesia portatile, un modo molto importante di dire una cosa vera»
di Intervista allo scrittore dei Delitti del BarLume. «Il giallo è perfetto per questi tempi, è un esercizio di logica per riordinare la realtà» -

“Bolle di sapone”, l’ultimo giallo della fortunata serie letteraria dei Delitti del BarLume
di Con una lingua veloce ed un'ambientazione autentica, Marco Malvaldi ha conquistato i lettori. Non bisogna aver paura del dialetto -

Dialogo tra Montalbano e Catarella, la nausea e la camorra del virus
di Montalbano diviso a metà, tra l’estate che saluta e una gradevole frescura. Quindi la solita chiamata di Catarella, che non si sente al meglio -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sul giallo adveniente
di Montalbano e Catarella discutono del passaggio della Sicilia in zona gialla mentre il commissario si gode il sole, non più afoso come ad inizio mese -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulla tempesta di agosto e sulle chiusure
di I temporali estivi sono uno spunto di discussione tra Montalbano e Catarella, che si sentono telefonicamente per discutere anche delle chiusure -

Con “Vecchie conoscenze” Manzini si è emancipato dal suo personaggio
di Nel suo ultimo libro lo scrittore rende il mondo presente con i suoi limiti e la mancanza di albe nuove -