di La nutizia eri che a chiamarla a Marinelle al tilifuna non eri stata Catarelle ma un ridiviva Mimì Augella che pariva scumparsa eppoia ritruvata trami... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sul lockdown mentale
di La mudalitate loccodanna eri turnata stantanea commo quanno la sira si appiccia la lucia quanno venne scura. -

“Si muore solo da vivi”, commedia molto attuale che parla di rinascita individuale
di Su Amazon Prime la pellicola diretta da Alberto Rizzi. Dopo la chiusura dei cinema, Ilnapolista inaugura una serie di recensioni di nuove pellicole pr... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sui preparativi al Lockdown
di “Dutturi, dutturi, io stavia su Internetta e sugno amica de lo sciriffa su Faciabucche…. “. “Ma si sicura: chilla aieri havi urdinata sula il coperifo... -

“Lockdown all’italiana” di Vanzina è un film falsamente leggero
di Vanzina ha avuto sempre la capacità: di registrare la realtà del momento e di riportarla senza filtri. Lo spettatore ride di sé stesso -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sui protocolli
di “Ma il prutuculla è viva o è murta?”. “Nun stavia tanta bine: havia il carognaviria nculla”. -

Agnese Palumbo tra i misteri di Napoli alla ricerca di Caravaggio (per salvargli la vita)
di L'ultimo lavoro della scrittrice è un'affascinante mix tra ricostruzione storica e narrazione romanzata tra i miti di Napoli -

“Padrenostro” è Favino ma sono anche i figli che cercano i padri
di All'attore è andata la Coppa Volpi. Gli anni Settanta e il terrorismo fanno da sfondo al rapporto di un bambino con il suo genitore -

Luchetti porta al cinema “Lacci” i legami senza affetto di Starnone
di Questo film, fatto di interni familiari soffocanti, è in realtà una tragedia greca vissuta anni dopo attraverso i figli quarantenni -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sui pdf
di Catarella avia l’amature tecnulugica che paria n’infermiera nelle rianarmationa mentre stavia scaricanno i piddieffa -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulle mascherine sempre
di “Catarè, havimma da suffriri nu pauca e poia adda passà a nuttata”. “Dutturi, ma a che punta è la nuttata?”. “Paria ancura longa” -

Dialogo tra Montalbano ed Andrea Agnelli sul protocollo
di Agnelli: "Vorrei ribadire anche in questa sede istituzionale che il protocollo è vivo!” Noi domenica ci siamo presentati in campo e Cuadrado era sul l... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella su Juve-Napoli
di "La Giuva dissi che lura iocano lo stissa. Forsi si riflettana dintra allo speculum lura”. -

Dialogo tra Montalbano e Catarella su cosa portare nel lockdown
di "Dutturi, duttuei, havia vista allo Sciriffe a Purta a Purta? Havia purtata ata ansie: dicia che tra pauca clauda omnia” -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulle mascherine all’aperto
di Forsi si salvia sula Mattarelli”. “Sissi, ma manco chiù il Mattarella tinimma: ura i parlamintula nun li numinamma chiù, ma li tagliamma”. -

“Il giorno sbagliato”, con Russel Crowe. Quando la vita ti gira le spalle all’improvviso
di Un thriller con molta action e palate di splatter. Protagonista il disoccupato e divorziato Tom Cooper, un uomo disperato che uccide l’ex moglie ed il... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sui vincitori delle elezioni
di Il commissario prova a fare chiarezza a Catarella sugli esiti delle elezioni -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulla Maratona Mentana
di “Commo non lo sappia, dutturi: hodie ci stavia la Maratonnia Mintane”. “Ma ia mi ni strafuttia… “ rispose Montalbano -

La guida per attraversare il Cilento a piedi
di In mancanza di un tracciamento Cai, i tre autori stanno segnando i percorsi in attesa della numerazione che attiene al Parco Nazionale del Cilento -

Vivere, un insieme di solitudini molto rumorose nel nuovo film di Francesca Archibugi
di Fuori concorso a Venezia 76. Un esempio di come le dinamiche nella nostra società si siano trasformate con la morte della famiglia tradizionale e con ... -