di “Catarè, come diciva chillu giurnaliste – che havi murta da puca – “bivita macari sinza di mia… “ -

L’amore ai tempi del covid-19, torna Rocco Schiavone
di Riecco il vicequestore. Sellerio pubblica gratuitamente l'ultimo giallo di Antonio Manzini ambientato in piena epidemia -

“Che vita meravigliosa” , l’analisi del linguaggio di Diodato
di Parla di amore senza mai cadere in sdolcinature. Vento, sguardo, silenzio, senso e “anche se” le parole più frequenti del vincitore di Sanremo -

Quanto resiste il coronavirus sulle diverse superfici
di Medscape.com, il portale statunitense multispecialistico destinato a medici e pazienti, pubblica un rapporto sulle differenze tra rame, cartone, accia... -

La regia di Zingaretti accende le polemiche: non è più lo stesso Montalbano
di C'è dibattito sull'episodio “La rete di protezione”. Molti sono nostalgici dello stile dello scomparso Sironi e avvertono la mancanza di alcuni person... -

Science: “In Cina l’86% dei contagiati era asintomatico, ed è sfuggito al controllo”
di Un articolo conferma che il problema è il mancato controllo sulla popolazione, in questo modo la diffusione del virus procederà a ritmi altissimi -

Dialogo di Catarella e Montalbano sull’ordinanza di De Luca
di “caa ci stama abbuffanna omnia juorna: nuta gastriche de Muntilbano – havio da farme la mia passiate mari mari” -

Dialogo tra Montalbano e Catarella su Vigata fantasma
di Muntilbano stavi parlanna cu Fatia per cuurdinari l’homina per i sirvitia di vigiliantiae virsa chilla che tunavana da Milana e che potivano esseri pu... -

Dialogo tra Catarella e Montalbano su Zingaretti positivo al Covid-19
di Catarella suggerisce “Ma macari lia havi da stari in quaranteni?” e Montalbano “E deci! Catarè ti arripita, io ed il sigritaria del Piddie non simo pa... -

Dialogo tra Catarella e Montalbano sul metro di distanza
di “Dutturi, dutturi: non si diva di avvicinarse… ”. “Pirchia?”. “Commo non lo sapia? Dovimma stari ad un metri e chiù de distatiae”. “Ci stavi il verùs!... -

La fusione tra Ligabue ed Elio Germano
di “Volevo nascondermi” è da vedere come un'opera d'arte. Nella bassa reggiana la lotta di uomo non compreso dal popolo bue -

Dialogo tra Catarella e Montalbano sugli abbracci negati
di Catarelli chiagniva commo nu picciliddro vicina al computeri pirchia Tonina non lo volia abbracciare pirchia c’eri il covida diciannovia -

Dialogo tra Catarella e Renzi
di Catarelli eri al cintralino e giucava a computeri con l’ultima nuvitate giappunesa quanno sunai il tilifono. -

Il richiamo della foresta, il vecchio cane Buck in versione edulcorata
di La produzione sceglie di rendere antropomorfa la figura del cane, che, pur non perdendo la sua natura selvaggia, sente le sofferenze dei suoi padroni -

Dialogo tra Montalbano e Zingaretti sulla morte di Montalbano
di Pari che Zingaretta – l’atturi; nuta satirapulitiche del Muntilbano – haviva ditta che nun sapiva plus si c’irano le conditiona per fari altera Muntil... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella ed il Coronavirus creato in laboratorio
di “Che dicana gli internatta?”. “Diciona che gli Stata non ci stavino cuntando la virità”. “Su qualichi cusa?”. “Che i data dei cuntagiata non sugno ch... -

Non sembra di Muccino l’ultimo film di Muccino
di La vita di quattro amici romani dissimili per estrazioni ed ambizioni, dai primi anni ’80 del secolo scorso ai nostri giorni. Musiche di Piovani e Bag... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sull’alimentatore del portatile
di Il cinesa allura tussia a lia in faccie. Muntilbano: “I che camurria: cu sta sturie del Cronaviria nun si stavia bine macari nei sugna”. -

Prossima corsa di “I love Napoli”: da Materdei al cimitero delle Fontanelle
di Domenica 23 febbraio il tour narrato "La Valle dei Morti, Rione Sanità”. Si scenderà per incontrare l’altra faccia di Napoli (alle 10 alla stazione Ma... -

Teranga, il documentario del Guardian sulla vita napoletana di due immigrati del Gambia
di Racconta il dj Fata e il biochimico Yankuba, in attesa del permesso di soggiorno, e le loro serate in un locale di Piazza Bellini: il Teranga. È su Yo... -