di Gli amanti della serie possono trovare le prime due puntate su Raiplay. Dodici puntate sul rapporto tra i boomer e i post millennials -

“The Killer” il thriller di pensiero
di Su Netflix il film “The Killer” del regista fuoriclasse Usa David Fincher che sta diventando il lungometraggio più visto al mondo -

Erri De Luca e il suo “A schiovere, vocabolario napoletano di effetti personali”
di Il libro che raccoglie la sua rubrica sul Corriere del Mezzogiorno: 101 parole che De Luca prende dalla sua infanzia e prima giovinezza napoletana -

“Comandante” è un film di passione speranzosa
di In questo tempo di capitalistico homo homini lupus. La storia vera del comandante Todaro e del sommergibile Cappellini -

Marino Bartoletti e la partita degli Dei
di Per “Quelli che non riescono a stare senza un calcio d’antan…”. I libri di Bartoletti nascono già nel linguaggio come vintage -

“Come pecore in mezzo ai lupi”: più che un noir, una chicca
di In chiaro su Netflix, regia di Lyda Patitucci. Ottima prova di Isabella Ragonese. Sembra di essere nella parabola evangelica di Matteo -

“I bastardi di Pizzofalcone” adesso non si regge solo sugli attori
di Sono migliorati i tempi d'azione: un'inversione di tendenza cominciata nella terza serie con la regia del compianto D'Alatri -

Quelli che Giampaolo Simi lo aspettano ogni anno
di Per Sellerio è uscito il suo ultimo: “Il cliente di riguardo”. Lo scrittore viareggino ritorna col suo personaggio di punta: l’ex giornalista Dario Co... -

“Viva Rai2!”, una presenza asimmetrica
di Fiorello è sbarcato su Raiplay (prossima puntata lunedì 23 ottobre). Ospite della prima puntata - ieri - Francesca Fagnani -

Ci mancavano i vecchietti del BarLume
di Torna il giallo di Marco Malvaldi che ha preferito la carriera letteraria a quella universitaria ma nel libro c'è la Normale di Pisa -

“Mi chiamo Giancarlo Siani”
di Al Napoli Film Festival il documentario di Nuzzo sul giornalista ucciso dalla camorra. Ci sono Marco Risi, il fratello, un solo giornalista -

Tom Hanks bisbetico-razionalista con un cuore troppo grande
di Altra grande interpretazione in “Non così vicino” ora su Prime. Nel film compare anche il figlio Truman -

Può sembrare strano ma “Io Capitano” è un inno alla vita
di Garrone trova il modo di amputare le ferite dell'abbandono. L'Odissea capitalistica che parte dalla letteratura omerica di Seydou e Moussa -

“Ricomincio dai libri”, tre giorni a Napoli. Lorenzo Marone: «niente soldi né sostegno dalle istituzioni»
di Dal 22 al 24 settembre all'Archivio di Stato. «I Mazzei hanno portato la capacità imprenditoriale e la visione che ci mancava» -

L’ultimo thriller di Costantini: il progetto di far saltare vulcani attivi in Italia
di “Cenere alla cenere”: sembra di leggere un grande maestro del genere americano ma in realtà il thriller è scritto in italiano -

“Cry Macho”, quando si giunge ad un confine si è sempre costretti a scegliere il ritorno a casa
di Netflix propone il road-movie diretto e interpretato da Clint Eastwood, tratto dal romanzo di Nash pubblicato nel 1975 -

Oppenheimer, la biografia: 25 anni di raccolta di documenti ed un Premio Pulitzer
di Il ritratto del fisico firmato da Bird e Sherwin si basa su migliaia di documenti d'archivio e cento interviste ad amici e colleghi -

Oppenheimer sarà ricordato come il film che ha riempito le sale, soprattutto di giovani
di La creatura di Christopher Nolan è un rompicapo tra scienza, morale e potere che tiene avvinto lo spettatore nonostante le tre ore -

Quando Nando Gentile era l’altro Maradona
di La serie sulla Juve Caserta su Raiplay consente di rivivere quell'entusiasmante avventura che culminò con lo scudetto del 1991 -

“Heart of Stone” l’eterno dilemma tra cuore e metodo scientifico
di Su Netflix il film con la regia di Tom Harper: c'è una nuova entità segreta sovranazionale, il "Charter", che può governare il mondo -