di “Dutturi, dutturi tra n’orata vini a truvarla i lideri macsima delle Distre, Salvizze”. Muntilbano: “Catarè non si chiamma Salvizze, ma Salvinia”.... -

Dialogo tra Montalbano e Orazio Genco sul settimo comandamento
di Erino le sitta di matina di un novimbiro secunda omnia i cumandamenta e il mari eri in mariggiata -

Dialogo tra Montalbano e Fazio su Venezia e Matera e….
di Una tv piazzata nell'open space del commissariato, Montalbano che entra e vede i suoi uomini fermi come a un funerale -

Il potere a Brooklyn e Norton che sembra sempre più un Servillo americano
di “Motherless Brooklyn” è un film pirandelliano sui meccanismi del potere che stanno avanti alla Legge, Norton è attore e sceneggiatore -

Dialogo tra Montalbano e Galluzzo sull’Ilva
di "Chesta vote è un dramme: i francisi-indiana se ne vanni e ci lassana sula col cirina in mana” -

“Gli uomini d’oro”, un noir con ritmo americano e contenuti nostrani
di L'ultimo film di Vittorio Alfieri, un noir con venature comedy di ambiente torinese che è liberamente tratto da un fatto di cronaca del 1996 -

Dialogo tra Montalbano e Mentana
di A Muntilbano quel mitro e mizza di homine che quanno parlava parivi altio du metra faciva simpatie -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sull’allerta meteo
di “Ma dici che i nicareddri non potono annari alle Scole, che ci potino esseri prublema di ordina pubbliche: io pinsavo che i ruscia stavino per attacca... -

Dialogo tra Montalbano e Augello su una picciotta
di Muntilbano arrimasi quinni stupita quanno il su vicicummissaria Augelli si apprisintai sinza tuppiare nel su officia con una facci da 2 novimbira -

L’uomo del labirinto, per gli amanti del cinema una delusione
di Uno scrittore solido come Carrisi avrebbe meritato un’altra regia – non la sua – ed anche altre musiche. Si salva solo la fotografia -

Dialogo tra Montalbano ed il suo sequestratore
di Si svigliai ecse abrupte come quanno un tempurali istiva rumpeva la monotonie del sule: ma non eri nel su litta a Marinelle, ma in un sorti di grutta ... -

Dialogo tra Montalbano ed un contadino siciliano
di A Muntilbano Spinnicati pariva nu santune ippie, ma eri sula nu massara de trazzira -

“Il giorno più bello del mondo” è forse la consacrazione per il Siani più attore che comico
di Un titolo che non avrebbe bisogno di recensioni, perché a livello di pubblico va da sé come un fiume in piena verso il mare -

Dialogo tra Montalbano e Paolo Brosio
di Brosio parla con Montalbano della possibilità di denunciare Salvini per la sua immagine col rosario in mano -

Dialogo tra Montalbano ed il signor Terenzio
di Il signuri Tirinzio eri un pinsionato che si apprisintavi in Cummissariata a toda le horas dello juorno e della nocti e ci haviva simpera qualichi cos... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella su Halloween
di Vitti un granni homine vistita come no schiattamuorti che aviva una zucchie in mani e che luccavi, “Dulcietta o schirzetta?” -

La curatrice della mostra Branding Dalì: “I suoi baffi erano la sua divisa”
di La mostra “Branding Dalí. La costruzione di un mito” sarà a Napoli, a Palazzo Fondi, fino al 2 febbraio. Alice De Vecchi: "Dalì pianifica una strategi... -

Dialogo tra Montalbano e Galluzzo sui Cinque Stelle
di Il busillis fu il facta che il guverno era sciddricatio in Umbrie e che i Cinqui stiddra havivano priso solo il sitte per cinto -

Torna al cinema Gabriele Salvatores con un on the road per raccontare un padre e un figlio
di Dopo un passaggio fruttuoso a Venezia 71, arriva nelle sale “Tutto il mio folle amore -

Dialogo tra Montalbano e gli animalisti
di Eri uni di chille matinate che parivano non finiri mai e Muntilbano non faciva che riceviri ginta ncazzata contra l’umanitate -