di Il 12 e 13 luglio la scrittrice Agnese Palumbo e la guida turistica regionale Felicia Paragliola condurranno i visitatori in una narrazione colta ed a... -

Dialogo tra Montalbano e Fazio sull’arte di investigare
di Fazio Giuseppe era un picciotto esperto e Montalbano lo aveva nella massima considerazioni, ma nella raccolta delle informazioni era talmente preciso ... -

Dialogo tra Montalbano e Mimì Augello sulle fimmine
di Augello dopo il matrimonio era in una situazione nuova stretto tra la sua natura di donnaiolo e la condizione di marito -

Dialogo tra Montalbano e Livia sull’amuri e sul matrimonio
di Montalbano non fu mai così cuntentu di sentire Catarella, di andare ad una riunione del quistore, di mettersi sulle tracce del latitanti più anziano… ... -

Prima assoluta del Satyricon di Francesco Piccolo al Pompeii Theatrum Mundi
di Liberamente ispirato al Satyricon di Petronio -

Monologo di Montalbano con il caldo (e con gli algoritmi del pinsero)
di Sono le tre di notte e il commissario non può dormire per la calura -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sui ‘sociali’ (social)
di Entrando in Commissariato Montalbano trova il suo centralinista stava con gli occhi sbarraccati a guardare lo schermo del computer -

Dialogo tra Montalbano e Livia sulla situazione Siwatche
di Montalbano non ce la faceva più: erano sei misi che non vedeva la zita e non si faceva un giorno di festa da altrettanti e gli era piombata tra capa i... -

La Vivian Maier rivive nell’ultimo romanzo della Diotallevi
di L'autrice incentra la sua storia proprio sulla vita celata di questo talento della fotografia che nel 1954 è nella fiction romanzesca presso i Warren -

Dialogo tra Nicolò Zito e Montalbano su Mughini (e Sciascia)
di Il giornalista di TeleVigata va a trovare il commissario e gli riferisce della presa di posizione del giornalista in difesa di Feltri. “Lasciali futtu... -

“Edipo a Colono” per il Pompeii Theatrum Mundi
di Ruggero Cappuccio ha riscritto quasi completamente la tragedia di Sofocle mantenendo fermo il tema della perduranza del dolore -

“Arrivederci professore” si salva per l’interpretazione di Depp
di Ha sbancato il box office, ma risulta una pellicola insufficiente -

“Il guerriero”, la biografia di Salvatore Bagni
di “Penso che quest’anno il Napoli di ADL possa fare il passo avanti per vincere. Speriamo che sia l’anno giusto” -

Dialogo tra Andrea Camilleri ed il Commissario Montalbano
di Il maestro e la sua creatura discutono sul fatto che sembra che oggi ogni cosa che accade sia un motivo per accapigliarsi -

Dialogo tra Montalbano e Fazio su Sgarbi che ha difeso Feltri
di La risposta di Montalbano all'endorsement di Sgarbi alle dichiarazioni di Feltri -

Al via la terza edizione del “Pompeii Theatrum Mundi”
di Stasera ore 21 la terza replica de “La Tempesta”. Non solo il grande Bardo con la sua opera più mediterranea: dal 27 al 29 giugno sarà la volta di Edi... -

Dialogo tra Montalbano e Catarella su Vittorio Feltri
di "Non preoccuparti Catarè: è lo sciroccu. Forse gli firriava la capa. Se tene autera cosa da dirci arritorna" -

“Tutto perfetto” l’ultimo libro di Lorenzo Marone
di Disegna la storia del fotografo quarantenne Andrea Scotto, spirito ribelle che è costretto dalla sorella Marina ad accudire il padre Libero per alcuni... -

Patrizia Rinaldi ritorna con “La danza dei veleni”
di Tornano le avventure di Blanca, l’investigatrice ipovedente del Commissariato di Pozzuoli -

Nuove piste investigative per l’ispettore Carbone in “La notte non esiste”
di Recensione dell'ultimo volume di Angelo Petrella “La notte non esiste”, la seconda puntata della saga di Denis Carbone, un ispettore napoletano con un... -