di Il giovane allenatore che piace al presidente potrebbe mettere d'accordo anche le diverse fazioni dei tifosi -

Geolier e Napoli hanno salvato il festival, Amadeus ha portato i social a Sanremo
di La polemica, il dissenso, i rigurgiti di razzismo, il vittimismo napoletano. Grazie a Geolier che a Napoli ha urtato la suscettibilità di letterati -

Micaela Ramazzotti e la sua opera prima: un film amaro sui rapporto umani
di “Felicità” che ha vinto il premio “Spettatori” a Venezia, ora è su Sky. Con Max Tortora, Sergio Rubini e Anna Galiena -

Liliana Cavani e un meteorite che sta per impattare la terra
di “L’ordine del tempo” liberamente tratto dal saggio omonimo del fisico Carlo Rovelli. Un week-end al mare per un microcosmo borghese -

Il catenaccio ha il suo fascino: il fascino dell’assedio (Mazzarri ce lo ha fatto riscoprire)
di Non esiste un modulo infallibile. Il Napoli ha schiantato la Fiorentina con nove giocatori dietro la linea della palla, inaccettabile per gli esteti -

“Enea”, Pietro Castellitto ci mostra com’è finita Roma e quindi l’Italia
di Il film del figlio d'arte è un'opera ambiziosa, coraggiosa e di testimonianza civile. Nel cast anche il padre Sergio -

Makari, in Sicilia c’è anche legalità: “tanticchia, ma ci stavi”
di Manca poco all'arrivo in Rai della terza serie della fiction sul detective Saverio Lamanna, tratta dai gialli di Gaetano Savatteri -

Champions, i flop di Newcastle e Manchester United favoriscono l’Italia nell’ottica “quinta squadra”
di Il Napoli è per la quinta volta agli ottavi di Champions. Il Barcellona torna agli ottavi dopo due anni. Il Psg secondo nel girone per il terzo anno d... -

“Scordato”, il gioiellino di Rocco Papaleo
di Su Amazon Prime. Un mal di schiena è l’espediente per un viaggio a ritroso nelle proprie radici. Bella la colonna sonora -

Per quelli che “al Maestro Camilleri io non rinuncio”
di In libreria un particolare “inedito”, “Il giudice Surra e altre indagini in Sicilia”. Camilleri conferma la sua conoscenza degli uomini -

Se il Napoli gioca bene, è merito di Mazzarri (o Spalletti). Tutto quello che non va, è in carico a Garcia
di Se serve almeno un mese di lavoro, perché quando subentrò a Donadoni Mazzarri ottenne subito risultati? E quel Napoli stava messo peggio -

La Circumvesuviana ora ha una sua canzone, ovviamente il brano comincia in ritardo
di “CircoVesuviana” di Marsu e Torregrossa. L'omaggio all'inventore della chat “Circumvesuviana. Guida alle soppressioni ed ai misteri irrisolti” -

Fenoglio e il vizio della curiosità
di Le prime due puntate dell'investigatore che si muove con un passo flemmatico come se andasse ad un corso di yoga -

Il metodo Fenoglio, un maresciallo capo nella Bari degli anni Novanta
di È ultima creatura di Rai Fiction. Si comincia lunedì 27 su Rai Uno. Con Alessio Boni che si innamora della prof Giulia Bevilacqua -

Ken Loach si conferma narratore del nostro tempo liquido
di “The Old Oak” e quel che resta dell'identità operaista che cede alle lusinghe di una politica che vuole gli immigrati come degli usurpatori -

Il Milan campione del 97: orfano di Capello, provò Tabarez, richiamò Sacchi. Finì malissimo
di Il Napoli non è l’unica squadra campione d’Italia in difficoltà l’anno successivo. Quell'anno i rossoneri finirono undicesimi -

“The Killer” il thriller di pensiero
di Su Netflix il film “The Killer” del regista fuoriclasse Usa David Fincher che sta diventando il lungometraggio più visto al mondo -

Erri De Luca e il suo “A schiovere, vocabolario napoletano di effetti personali”
di Il libro che raccoglie la sua rubrica sul Corriere del Mezzogiorno: 101 parole che De Luca prende dalla sua infanzia e prima giovinezza napoletana -

“Comandante” è un film di passione speranzosa
di In questo tempo di capitalistico homo homini lupus. La storia vera del comandante Todaro e del sommergibile Cappellini -

Marino Bartoletti e la partita degli Dei
di Per “Quelli che non riescono a stare senza un calcio d’antan…”. I libri di Bartoletti nascono già nel linguaggio come vintage -