Se a Napoli qualcuno è solito tifare Argentna, abbiamo la (quasi) matematica certezza che anche il paese delle Pampas vota Napoli nella lotta-scudetto... -

Napoli-Carpi, il Viminale chiude (ancora) la Curva A
Napoli-Carpi senza la Curva A. Continua il pugno duro del Viminale contro un particolare settore dello stadio San Paolo, chiuso per la seconda gara co... -

Luca da Adelaide: «Il Napoli è l’amore mio. Essere napoletani è un pregio, non esserlo è un difetto»
di È andato via da Napoli sette anni fa perché l’Italia non offriva nulla ai giovani: quattro anni a Londra per fare un po’ di esperienza professionale i... -

La lotta scudetto giocata da Napolista e Juventibus
È lotta a due per lo scudetto. Napoli contro Juventus. E allora il duello hanno deciso di giocarlo anche il Napolista e www.juventibus.com che si sfi... -

Napoli celebra Carlo III di Borbone e poi sequestra le sciarpe. Un assurdo anche per chi non è affatto revisionista
di Il 20 gennaio sono stato al Teatro San Carlo. Si festeggiavano i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone che quel Teatro volle e fece costruire. C&... -

Gaetano Cecere dal Québec, dove a tifare Napoli sono in cinque
di Sono in cinque, a Québec, a tifare Napoli: due di questi sono Gaetano Cecere (32 anni) e sua moglie Michela. Originari di Frattamaggiore, dopo un anno... -

Sequestrate sciarpe ritenute offensive prima di Napoli-Empoli
Prima del’inizio della partita Napoli-Empoli sarebbero state sequestrate numerose sciarpe durante i controlli ai varchi per l’accesso allo... -

L’Italia trasloca in Spagna, con qualche differenza: la Liga denuncia gli insulti a Iniesta dello stadio San Mamés
I casi Sarri-Mancini e De Rossi-Mandzukic in Italia, in nemmeno quattro giorni. Ora tocca alla Spagna, al Barcellona, all’Athletic Bilbao e ad A... -

Padre Marco, il parroco tifoso del Napoli diventato famoso per un video su Facebook (e che per questo cancella il suo profilo)
di «Un mio parrocchiano mi ha chiesto di postare su Facebook il video che mi ritrae mentre a fine messa dico ‘Forza Napoli’ e da allora il telefono non s... -

«Io, tifoso napoletano cacciato dallo stadio a Genova per aver reagito ai cori razzisti. Incredibile come la realtà possa essere distorta»
di Una cosa tipo “cornuto e mazziato”, come si dice a Napoli. Potrebbe essere questa la migliore definizione per l’avventura vissuta ieri da Armando Rusc... -

Vincenzo da Ginevra: «I tifosi del Napoli hanno una grossa responsabilità, devono aiutare l’ambiente a parare i colpi dei media contro il Napoli e Napoli»
di Ventotto anni soltanto eppure sembra un tifoso navigato, tanto da definirsi “consapevole”: «Ho iniziato a seguire il Napoli da piccolo, quando la squa... -

Andrea: «Londra? Meglio Napoli come qualità della vita. Questa squadra ha risvegliato la città»
di «Londra? Una città bella, eclettica, dinamica, che offre ogni tipo di divertimento, la possibilità di fare qualsiasi cosa di cui tu abbia voglia, un c... -

Da “In un mondo che” a “Un giorno all’improvviso”: gli ultras del Napoli hanno appreso la lezione di Benitez
di “Un giorno all’improvviso, mi innamorai di te“, comincia così il coro che le curve del Napoli intonano in questa stagione. La musica... -

Gianmaria da Pasadena: «Sono felice quando Higuain è felice»
di Gianmaria Vanacore da Pasadena, un cervello in fuga. Anzi, come lui stesso specifica, un cervello andato via in cerca di un «antidoto al bromuro di un... -

Raffaele da Bruges: «Guardo il Napoli dalla curva V, virtuale. L’amore per il viaggio me lo hanno insegnato le trasferte con il Napoli»
di Bruges, Belgio, uno dei gioielli del Nord Europa. Il centro storico è patrimonio dell’Unesco, pub e bistrot si alternano a splendidi monumenti come la... -

Francesco Zoleo, una vita sulle piattaforme petrolifere in giro per il mondo. «Il Napoli non manca mai»
di È un cittadino del mondo, Francesco Zoleo: a soli 42 anni ha vissuto già in più di dieci Stati diversi senza aver perso la curiosità di scoprire nuovi... -

In Brasile con Max Riccio: il samba, la picanha, la farofa e un pareggio che lascia l’amaro in bocca
di La prima cosa che ci tiene a chiarire è che si dice “il samba”, non “la samba”. Ne fa una questione di principio. Poi, mi porta a spasso per il Brasil... -

Il calcio polacco e la cura Boniek alle prese con antisemitismo e xenofobia
di Il tifoso che lanciò un coltellino sulla testa di Dino Baggio prima finì in carcere e poi fu premiato dal club con un incarico manageriale nella pales... -

Mariella, trapiantata in Inghilterra nella città con il maggior numero di italiani dopo Londra
di Quante probabilità ci sono che una napoletana emigrata in Inghilterra, approdi per caso, dopo aver cambiato più volte lavoro, città e casa, in una cit... -

Chiara, che ha scelto i Navigli perché le ricordano il mare: “Sono una donna fortunata perché apprezzo la bellezza di questa partita”
di Tre fratelli maschi e una vita trascorsa a tifare Napoli: ?In salone, sul divano, tra una fetta di torta e una pasta presa dalla ?guantiera??. Chiara ... -