di Il 1975 è l’anno del caos totale per Napoli. Palazzo San Giacono è assediato ogni giorno da proteste di disoccupati e cortei di operai, la chius... -

Jeppson e Vinicio fanno la storia, il Napoli di Lauro vince due volte in tre stagioni in casa della Juventus
15/4/1956 – Juventus-Napoli 0-1 Che anni, quegli anni. Il calcio era lo specchio dei sogni di una società che dieci anni dopo la fine della guer... -

Le vittorie del Napoli in casa Juve / 1 – «Mister» Garbutt e la tripletta di Barbieri alla Juve di Boniperti
di Questo articolo è il primo di una serie di cinque pezzi che ci accompagnerà fino al big match di sabato tra Juventus e Napoli. Ripercorreremo la stori... -

Nella notte tremila napoletani si accamparono nei Distinti
Tremila napoletani, privi di biglietti ma muniti di thermos e coperte, dopo avere aperto alcuni cancelli secondari, si sono accampati sabato notte nei... -

Cinquant’anni fa la rivincita di Sivori su Heriberto Herrera in un Napoli-Juventus 1-0 (raccontato da Gino Palumbo)
Quella che riportiamo è la cronaca di Napoli-Juventus 1-0 firmata da Gino Palumbo sul Corriere della Sera di lunedì 7 febbraio 1966. È tratta dall’arc... -

Il Carpi è la diciottesima esordiente in serie A al San Paolo. Il primo fu il Lecco di Clerici
Napoli-Carpi è una prima assoluta per il San Paolo, l’unico precedente tra azzurri e biancorossi emiliani è lo 0-0 dell’andata. La partita... -

Lazio-Napoli, un po’ di precedenti in terra romana: da Maradona a Higuain passando per Mancini e Pippo Pancaro
Lazio-Napoli, stasera, è sfida importante tra due squadre al vertice, o quasi, del calcio italiano. Non è stato sempre così, con i vari cicli dei due ... -

Le 50 punizioni più importanti nella storia del Napoli
Le cinquanta punizioni che hanno un senso nella storia del Napoli 50 Montezine, Ternana-Napoli 1-2, 7 ottobre 2001. La crisi è già cominciata, ma non... -

Napoli-Empoli, finisce il sortilegio: ultima vittoria contro i toscani nel 1999, gol di Schwoch
Napoli-Empoli 5-1 vuol dire anche che la squadra azzurra riesce finalmente a rompere uno dei suoi tabù più longevi, la vittoria con la squadra toscana... -

Il primo Napoli-Empoli della storia (4-0): Maradona, gli azzurri primi e la Juventus a inseguire a due punti
In un giornale d’epoca, si legge questa dichiarazione di Ottavio Bianchi: «Noi giochiamo asenza guardare gli altri e la classifica, domenica per... -

Quando il Napoli al mercato di riparazione comprò Vagheggi e Scarnecchia
di Per una questione anagrafica ho vissuto il calcio mercato anche quando il termine ultimo delle trattative era il 31 ottobre e il campionato iniziava a... -

Quando l’Alessandria veniva dal Sud: il Bari di Serie C1 nella semifinale di Coppa Italia 1984
Ieri sera c’erano Balotelli e Sabato, Boateng e Marras, Romagnoli e Boniperti (junior). Insomma, c’erano una grande squadra e un gruppo di... -

Napoli-Empoli, la partita che ci fece conoscere Sarri
di L’ultimo Napoli-Empoli, datato 7 dicembre 2014, risale a poco più di tredici mesi fa. Eppure, se per un attimo ci dimenticassimo del riferimento tempo... -

Ciao Pacileo, il tifoso non ti sopportava ma ti apprezzava. Ricordo le nostre trasferte in treno in Sicilia e quando mi traducesti Podgornyj
di Bernardo, il barbiere di Massalubrense che, come tantissimi altri tifosi, non gli ha mai perdonato quel 3,5 “infame” affibbiato in pagella a Maradona ... -

Pacileo racconta Italia-Germania 3-1: «Hanno vinto in un modo che sarà piaciuto a Pertini: da perfetti partigiani»
L’Italia batte la Germania 3-1 con reti di Rossi, Tardelli e Altobelli e diventa campione del mondo. È l’11 luglio 1982. Il giorno dopo, sul Mat... -

Pacileo racconta Ottavio Bianchi: “un gelido lombardo seduto in panchina per il traguardo più prestigioso. La conferma che poli opposti si attraggono”
Ecco il ritratto di Ottavio Bianchi scritto per Il Mattino da Giuseppe Pacileo subito dopo la conquista del primo scudetto da parte del Napoli. Grazie... -

Pacileo racconta quell’Inter-Napoli arbitrata da Gonella
Dal libro “S.S.C. Napoli – Una squadra e la sua città” di Giuseppe Pacileo, pubblichiamo un breve estratto relativo al Napoli del 1971 e a quel ... -

La punizione di Maradona alla Juventus. Platini scoprì che “a Napoli piove sempre”
di Michel non sapeva che un gesto tanto straordinario poteva essere realizzato soltanto sotto la pioggia. Che bagna Napoli molto più di quanto possiamo i... -

L’arbitro Redini: «Sono famoso grazie a Maradona e a quella partita»
di Il racconto di quella domenica: «Non ricordo la pioggia. Ricordo che era complicato portare la barriera ai nove metri. E i fischi del San Paolo quando... -

Tre amici da Vicenza a Napoli per incontrare l’idolo Vinicio: «Ricordiamo più lui che Paolo Rossi»
di In trasferta a Napoli da Vicenza per incontrare ’O lione, Luis Vinicio. Sono in tre, Mario, Piero e Paolo. È passato qualche anno, non sono più ragazz... -