di Il quarto posto. Il Napoli lo conquistò al termine del campionato, nell’anno lontano del 1958. Tra i protagonisti di quella stagione, un ruolo ... -

Juventus-Liverpool trent’anni dopo / «Così ho perso mio figlio all’Heysel»
Il primo capitolo del libro scritto da Francesco Caremani: “Heysel. Le verità di una strage annunciata”, un testo da brividi sulle follie, le responsa... -

Il ritorno di Braglia a Napoli: «Sono rimasto lontano per anni perché poi i ricordi ti assalgono. Ora penserò a Napoli per altri vent’anni »
di Alla fine ha mantenuto la promessa. Giorgio Braglia è venuto a Napoli. Dopo anni. Stasera sarà ospite di Tele A, dove reincontrerà el Gringo, Sergio C... -

Quel gol di Betello all’Inter può aiutare a dimenticare Verona
di La sconfitta di Verona, oltre a costare tre punti e riaccendere qualche preoccupazione, provoca anche il risveglio di altri ricordi. Visioni mnemonich... -

Quel Napoli-Genoa in cui giocò “Anthony Queen”
di Una utile vittoria, punti buoni quelli conquistati contro il Genoa. Troppi rischi quando si sprecano troppe occasioni ma sappiamo da tempo che tutto è... -

Il Napoli di Cesena ha acceso i sogni di altre goleade: l’8-1 alla Pro Patria e l’esordio di Vinicio
di Quel che accade nella testa di chi sogna lo sanno gli esperti che studiano i riflessi inconsci. Avvenimenti reali stimolano inattese visioni notturne,... -

Quando Napoli invase Roma e Sivori e compagni conquistarono la capitale
di Le gradinate del san Paolo con i vuoti di pubblico, visione che porta riflessioni e polemiche. Al di la’ del confronto tra ragioni e torti quegl... -

Nel pazzo Napoli del ’56, il ricordo della meteora Andronico
di Fu un anno pazzo per il Napoli quel lontano 1956. Stelle e stalle si alternarono offrendo alla fine del campionato un insignificante dodicesimo posto.... -

Quando Crujiff fece ammattire Orlandini
di Quando rientrava con la Bmw 1602 in garage, allora sì che si capiva che era un calciatore. Per il resto Andrea Orlandini, nel condominio di via Petrar... -

Quel Napoli-Juve del ’52, quando aprirono i cancelli appena in tempo per il gol rimonta di Amadei
di Subito dopo la conclusione della partita col Verona, un inatteso riflesso riporta sensazioni e immagini di una lontana domenica, quando le fasi di una... -

Le manone di Casari, il portiere che amava i dolci del Vomero
di “Bravo Casaro!” gridò un ragazzo fra i tanti che, un giorno degli anni ’50, guardavano il portiere del Napoli, entrato in una pasticceria vomere... -

Quando Amadei disse: «La squadra c’è, con qualche opportuno ritocco…»
di Fu calda l’estate del ’52. Ma lo spazio che, al Vomero, portava agli spogliatoi dello stadio era sempre affollato, nel pomeriggio, da un v... -

Estate 2004, quando il Napoli ha rischiato di sparire
di Il diario dal passato 25 luglio – Gaucci annuncia la giornata di “Orgoglio partenopeo”Da mesi la città di Napoli è attraversata da tensioni soci... -

6 settembre 2004: De Laurentiis è il nuovo presidente del Napoli: «L’ammuina è finita, è l’ora dei fatti»
di 6 settembre 2004 È finita. Sei ore di discussioni in tribunale, l’ultimo atto, prima di firmare l’accordo tra la Fallimentare e De Laurentiis. Ma è un... -

4/9/2004. È ufficiale, il Napoli è di De Laurentiis per 31 milioni. Spunta Vavassori per la panchina
di 4 settembre 2004 Nel tardo pomeriggio la curatela fallimentare scioglie ogni riserva. Il Napoli è di Aurelio De Laurentiis. Il titolo viene ceduto per... -

Il Napoli di Gaucci batte 17-1 il Fiumicino. Quattro gol di Adorno
di 30 agosto 2004 Ennesimo rinvio, di altre 24 ore, da parte del giudice Mungo, chiamato a decidere sulla proprietà del titolo sportivo dell’ex Ssc Napol... -

Il Napoli all’asta: Pozzo si ritira, De Laurentiis medita di seguirlo
di 29 agosto 2004 A 24 ore dalle sentenze del tribunale, si ritira il patron dell’Udinese Giampaolo Pozzo. Attacca: “Troppa confusione, non c’... -

Gaucci denuncia Carraro per il Lodo Petrucci
di 28 agosto 2004 Ancora un rinvio in tribunale. Slittano le attese sentenze del giudice Mungo su proprietà del titolo sportivo della Ssc Napoli e sulla ... -

In diecimila al tribunale per la sentenza sul titolo sportivo del Napoli
di 27 agosto 2004 Giornata interlocutoria. Sale l’attesa per i due verdetti del giudice Mungo, attesi l’indomani. Il tribunale deve pronunciarsi sulla pr... -

Il ministro Urbani interviene sul caso Napoli
di 23 agosto 2004 Sul caso Napoli si fa sentire il governo con la voce del ministro Urbani, da Atene, ai Giochi olimpici. “Con il Coni e la Federcalcio, ... -