di 2 agosto 2004Il Napoli fallisce nel silenzio del tribunale. La sentenza che mette fine alla storia del club è scritta in 30 pagine dalla Settima sezio... -

1 agosto 2004: servono 7 milioni per salvare il Napoli, il fallimento si avvicina
di 1° agosto 2004 Il Napoli compie 78 anni, ma c’è poco da festeggiare. È una giornata di attesa per le decisioni in arrivo. Mancano 48 ore al pagamento ... -

In soccorso di Gaucci accorre Corbelli
di 31 luglio 2004Arriva un nuovo ricorso contro l’esclusione dalla serie B, a firmarlo stavolta è Giorgio Corbelli, l’ex presidente, ancora maggiore azio... -

30/7/2004: Il Tar boccia il ricorso del Napoli. Mastella attacca il centrosinistra
di Diario dal passato / 30 luglio 2004 Il Tar respinge il ricorso del Napoli contro l’esclusione in serie B. Mentre il Tribunale fallimentare si ... -

29/7/2004: due allarmi bomba e la Iervolino invoca San Carraro
di 29 luglio 2004 I giudici del Tar del Lazio, al termine della Camera di Consiglio, si riservano di depositare entro 24 ore la loro decisione sul ricors... -

28/7/2004: per l’acquisto del Napoli spuntano i fratelli Nigri, amici di Moggi
28 luglio 2004 Emergono altri tre candidati pronti a prendere la guida del calcio a Napoli in caso di Lodo Petrucci, cioè di fallimento, creazione di ... -

27 luglio 2004: il Napoli escluso dalla B, spunta l’anti-Gaucci
di 27 luglio 2004Il Napoli è escluso dalla serie B. Il consiglio federale dell Figc, riunito a Roma, ratifica la decisione della Covisoc, ribadita in app... -

26/7/2004: Gaucci al San Paolo presenta il nuovo allenatore Gregucci
di 26 luglio 2004È il giorno in cui la Coavisoc, commissione d’appello di controllo dei parametri economico-finanziari dei club, boccia il ricorso ... -

25/7/2004: Gaucci annuncia la giornata di “Orgoglio partenopeo”
di Da oggi il Napolista propone una ricostruzione quotidiana dei fatti che dieci anni fa portarono al fallimento del club e all’arrivo alla guida d... -

Krieziu, l’ala del Kosovo che amava il Bar Daniele
di “Ah,come è effervescente / la magnesia di San Pellegrino…” Gli altoparlanti in cima al settore “Distinti” dello stadio vomerese offrivano gli ul... -

La lezione di Scopigno a via Kerbaker
di Tempi di Coppa del mondo e di campagna acquisti per il campionato prossimo. Si risvegliano sensazioni sospese, legate a periodi anche lontani. Frammen... -

Quando allo stadio Vomero una signora laziale era seduta vicino a noi. Sfottò e nulla più.
di Dai ragazzini allo stadio per Napoli-Verona un’ondata di fresca vitalità, tifo appassionato ma gioioso, partecipe ma sereno. Il calcio visto con... -

La prima Coppa Italia vissuta in Galleria, dagli altoparlanti del Mattino
di La spedizione dei tifosi napoletani verso Roma era già in movimento nelle prime ore del mattino. Il Napoli, in serie B, aveva compiuto l’impresa... -

Aspettando Hamsik, il ricordo del male oscuro di Vinicio
di L’interrogativo sulla condizione di Hamsik si unisce alla speranza che presto questa fase problematica venga superata e dimenticata. Tutti sanno... -

La finestra (giallorossa) di fronte
di Era lì, in salotto, pronto a vivere in tv la sfida tra Roma e Napoli. Le tendine della sua finestra ondeggiavano di tanto in tanto. Le smuoveva per cr... -

Si avvicina il Bologna e mi ricordo la testa insanguinata d’o barbiere ‘e Pusilleco
di Ogni volta che il calendario annuncia la vicinanza d’una sfida col Bologna, un flusso di immagini lontane si presenta agli occhi della memoria. ... -

I quattro gol alla Lazio chiudono una vecchia ferita
di Da cinque anni il Napoli non vinceva all’Olimpico sulla Lazio. Era questo l’avviso ai naviganti. Nell’agenda del tempo, che passa ma... -

Il sorriso di Amadei, uno abituato a dribblare la gente
di Sotto i tacchetti c’era ancora l’erba dei campi di Roma e di Milano, i prati dell’Arena e di Testaccio. Sul terreno del Vomero, quei... -

Noi tifosi davanti alla tv: depressi e arrabbiati
di «È un copione scritto da un regista sadico», dice Pino subito dopo il 3 a 0 per la Juve. Lui lavora per il cinema e vede tutto come un film. «Il gol s... -

Se noi tifosi imparassimo la lezione di Monzeglio sull’equilibrio
di Il cammino d’una squadra di calcio è legato a molti fattori,non solo strettamente sportivi. E’ storia di sempre, scritta nel tempo lungo d... -