di Questo campionato porta pillole amare alla squadra che nel torneo precedente aveva dominato in lungo e in largo. Per la rabbia di Moratti, l’Int... -

Bugatti, il portiere con la Spider ed il cognac
di È morto Bugatti, il “gatto magico”. Per Pesaola il miglior portiere che il Napoli abbia mai avuto. Protagonista di uno Juve-Napoli 1-3 -

E lo speaker annunciava
il dado Arrigoni
di Non è giusto prendersela con lo speaker, ma certo l’intrattenimento acustico non sembra godere di un alto gradimento al San Paolo. Le critiche: ... -

Finalmente vendicato
quel rigore di Pivatelli
di I quattro gol al Bologna mi hanno esaltato oltre misura, davanti alla tv collegata col San Paolo. E’ stata una partita ben giocata da un Napoli ... -

La maledizione dell’Olimpico, come nel ‘57
di L’Olimpico è in cima alla classifica degli stadi dove i tifosi azzurri vorrebbero sempre far bella figura. Le sfide tra il Napoli e le “capitoli... -

Quando i napoletani invasero Parma
di Nella freschissima memoria visiva, i due gol eccellenti di Cavani al Parma si replicano a breve distanza di tempo. Immagini che portano sollievo e vib... -

La buatta e l’incenso
per vincere in casa
di Napoli corsaro, così avrebbero titolato la vittoria a Brescia le pagine sportive di qualche tempo fa. Un Napoli con piglio da pirata, che conquista ne... -

Quando il tenore dei Distinti
di Le gare ad handicap sono emozionanti e belle da vedersi. Si parte in svantaggio e poi bisogna rimontare. Se la rincorsa riesce, l’entusiasmo rag... -

Amicarelli e la dura vita
dei napoletani in azzurro
di Riflessioni agrodolci sul match di Catania e attesa per l’imminente sgobbata che impegnerà gli azzurri, tra Liverpool e Milan, con il ven... -

Da ‘o barbiere ‘e Pusilleco a Ivan il terribile
di E così, dopo la bestiale serata di Genova anche la memoria deve fare un tagliando per riposizionare certe immagini in archivio e valutarle in u... -

Quando in Irlanda
non arrivò l’arbitro
di La mediocre partita della Nazionale in Irlanda è riuscita a creare momenti di distrazione, davanti allo schermo. Quando il gioco è steri... -

Quando il nostro Godot
si chiamava Palmer
di D’accordo, gli azzurri erano stanchi. A brevissima distanza dal gran ritmo sostenuto a Genova, un po’ di fiacca era inevitabile. La sconfi... -

Il Napoli, You tube e il salto nel passato
di L’estate del tifoso ha curiosità e tormenti fissi: campagna acquisti, voci e controvoci , chi va e chi viene . Con la scia di spera... -

Tempo di spiaggia
tempo di chiacchiere
di Già è tempo di chiacchiere da spiaggia. Per i tifosi azzurri, un torneo di parole sul Napoli che verrà. Il calcio ha almeno tre a... -

Quando il Napoli
comprò Malandrino
di La stagione degli acquisti è la prosecuzione del campionato con altri mezzi. Speranze, illusioni e delusioni che si incrociano. I colpi magistr... -

Boccolini, Girardo, Grava, il Napoli degli umili
di Sampdoria in festa. Ma per poco il Napoli non gliela rovinava.Tre o quattro vere occasioni da gol sono sfumate per un soffio. Champion’s per i b... -

Quando la luna spuntò
due volte a Marechiaro
di <div id="_mcePaste">Quando ormai era già in tavola, il pasticcio veronese è stato riportato indietro e al suo posto &egr... -

All’improvviso, domenica ho sognato Zola
di Il San Paolo non è un ristorante e Mazzarri non è Gualtiero Marchesi. Nei fumanti pensieri post partita riemergono foto d’epoca di vecchie sfide con i... -

Quando il Bari giocava
in maglia azzurra
di Dopo Bari, ultime partite da affrontare con prudenza e coraggio, virtù eguali e contrarie. Per centrare l’obiettivo internazionale occorr... -

Il sesto, settimo posto come ai tempi di Monzeglio
di Sesto posto, settimo posto…Le speranze di vedere il Napoli in versione internazionale oscillano tra questi due gradini della classifica. Appare ... -