di A Napoli quella Sampdoria venne a prendersi lo scudetto vincendo 4-1. Di quel giorno conservo il suo polsino e i suoi scarpini -

Boninsegna: «Nel 70 non era Valcareggi a fare la formazione, ma l’uomo di Agnelli e Allodi»
di Al Corsport: «Mandelli presidente di Federmeccanica. Lui fece fuori Rivera. Mazzola non voleva giocare a destra e Valcareggi non aveva alcuna autorità... -

O’Neill, il discepolo di Clough: «Gli allenatori di oggi che parlano di “progetto” fanno ridere»
di L'uomo simbolo del glorioso Nottingham Forest al Telegraph: «i nuovi allenatori sono tecnocrati ma conta solo trovare un modo per vincere la partita»... -

L’Anderlecht non l’ho mai dimenticato, aspetto sempre la rivincita europea
di Piansi per quel gol ingiustamente annullato a Speggiorin nella semifinale di Coppa del Coppe del 77. L'avremmo vinta quella coppa -

Maradona nel ’92: «Ferlaino non vuole più vincere. La Juve era il mio grande sogno»
di Sul Guardian l’intervista del 92 ora in un libro: «Il Napoli mi ha amato in modo soffocante. Ferlaino ha rinnegato la promessa. Berlusconi sta ucciden... -

Franco Selvaggi: «Il nostro era un calcio più umano. Non esistevano computer e smartphone»
di Alla Gazzetta: «Fare l’attaccante a quell’epoca era molto più difficile rispetto ad adesso. I difensori ti marcavano ed erano duri». -

Claudio Sala: «Il Napoli mi diede al Torino per 470 milioni senza dirmelo. Anconetani si arricchì»
di Sul Foglio Sportivo le testimonianze di chi ha conosciuto lo storico presidente del Pisa. Piovanelli: «con lui c’erano tre livelli di ritiri punitivi»... -

Anconetani, l’incubo degli allenatori: voleva diventare vescovo, si arricchì da abusivo del calcio
di La Gazzetta traccia il profilo dello storico presidente del Pisa. Lo chiamavano il «Signor cinque per cento». All'Hotel Gallia viveva in una cabina te... -

Gigi Riva: «Lo Bello regalò un rigore alla Juve. Poi ci disse: “datela in area a Riva” e fischiò rigore a noi»
di Il libro con Garanzini: «Lo insultati pesantemente, non fece una piega. Dopo il gol dissi: “E se lo sbagliavo? Te lo facevo ripetere, come ho fatto co... -

Il Corriere Bergamo presenta Atalanta-Cremonese, la partita di Mondonico
di Simbolo sia con la Cremonese che con l’Atalanta. 26 anni fa l'ultima sfida: non c'erano Guardiola e Klopp ma entrambe giocavano con tre punte -

«Da ct della Nazionale, Vittorio Pozzo si pagava le trasferte di tasca propria e non accettò mai lo stipendio»
di Il nipote Piervittorio a Il Giornale: «Non fece mai la tessera del Partito Fascista, voleva essere un uomo libero. Inventò il ritiro e il «modulo».... -

Scopigno e la lettera di licenziamento del Bologna: «Ci sono due errori di sintassi e un congiuntivo sbagliato»
di Sul CorSera il ritratto dell'allenatore filosofo, il primo a rompere con le ipocrisie del calcio scommesse: «Nel calcio la cosa più pulita è il pallon... -

È morto Claudio Garella, il portiere che vinse lo scudetto con Napoli e Verona
di L'Arena lo ricorda con le parole di Gianni Agnelli, che lo definì «l'unico portiere che parava senza mani». Aveva 67 anni -

Quando Lauro decise di comprare Jeppson facendo ginnastica nudo sul terrazzo e mangiando pere e formaggio
di Su Sportweek la nascita del calciomercato, 70 anni fa, con il principe Lanza e quella del primo affare stellare: Jeppson dall'Atalanta al Napoli -

Le storie dei ritiri. Alemao portava sempre con sé la Bibbia. Molte donne rimanevano incinte
di Su Sportweek. In tanti fuggivano dalle finestre, anche gli allenatori, e avevano relazioni extraconiugali. Savoldi si perse in montagna col Napoli -

Esajas, portato da Seedorf al Milan a 30 anni (e 105 chili) mentre faceva il lavapiatti in Olanda
di Su Il Fatto. Una carriera di trasferimenti e insuccessi e 5 minuti di celebrità. Nel 2005, in Coppa Italia, sostituì Ambrosini e sfoderò un assist per... -

Helmut Duckadam, il portiere dello Steaua che parò 4 rigori al Barça e poi sparì per 3 anni
di Grazie a lui lo Steaua vinse la Coppa dei Campioni del 1986. Lo diedero per morto per colpa di Ceausescu, invece si era solo operato al braccio per un... -

«Boskov si accorgeva di tutto, pure a tavola. Era un grande psicologo, capiva i momenti»
di Narciso Pezzotti al Secolo XIX: «"Tu - diceva ai ragazzi - devi mettere ordine in tua vita". Smorzavo quando si infuriava con gli improperi in slavo» ... -

Berti e la sfida scudetto del 1989: «Marcavo Maradona e lo insultavo: lui mi sputava e io non mi pulivo»
di A Inter Tv. «Feci un gol al Napoli deviato da Fusi, poi dopo il gol di Matthaus corsi in giro a fare il gesto dell'ombrello a tutti. Che adrenalina»... -

Schumacher il portiere dell’82: «Facevo in segreto il training autogeno, era considerata una follia»
di Al Corsera: «Buffon decisamente più forte di Neuer. Persi il posto per un libro che scrissi. Donnarumma? Una stagione non basta» -