di Al Corsera: «Buffon decisamente più forte di Neuer. Persi il posto per un libro che scrissi. Donnarumma? Una stagione non basta» -

Bruno Conti: «Buttammo Bearzot in piscina. Non pensavamo che non sapesse nuotare»
di Al Corriere della Sera sul Mundial dell'82: «Maradona mi voleva a Napoli a tutti i costi, mio figlio Daniele aveva una venerazione per lui» -

I 40 anni di Italia-Brasile 3-2. Quella parata di Zoff sulla linea e nessun accerchiamento all’arbitro
di Lo splendido libro di Piero Trellini, un Grundig rosso, i 13 anni, il tifo per il Brasile che durò cinque minuti e al fischio finale l'applauso di Soc... -

Santillana: «Scoprii dai giornali di avere un rene solo. Per allenare devi essere ingiusto, non hai scelta»
di Al Mundo lo storico centravanti del Real Madrid: «Il club me lo tenne nascosto, in attesa di altri esami. Ho amato il calcio ma ho iniziato a vivere q... -

Garanzini: “Quando critichiamo il Var, ricordiamoci di Alemao e dell’arbitraggio di Verona-Milan”
di Su La Stampa: storie e arbitraggi di un'altra epoca. Il Milan perse progressivamente perso la testa, e qualcuno l’aiutò a perderla -

Lo Bello e la fatal Verona: «Rijkaard mi sputò sui piedi, Costacurta insultò. In privato il Milan si scusò»
di Intervista al Giornale: «Van Basten per un banale fallo a centrocampo gettò la maglietta a terra. In pubblico mi attaccarono, tre dirigenti vennero ne... -

Evani: «Sono sempre stato convinto che il rinvio di Castellini in Napoli-Genoa fu qualcosa di concordato»
di Ad Avvenire: «Molti anni dopo lo incontrai in Nazionale e glielo chiesi. Lui negò con convinzione. A me non convinse affatto. Quel gol spedì il Milan ... -

Ahinoi Krol ne sa qualcosa di scudetti perduti nelle ultime giornate e al San Paolo
di Il Napoli era primo con Juve e Roma a 5 giornate dal termine. Aveva due partite di fila in casa: perse col retrocesso Perugia e pareggiò con la Fioren... -

Mágico González il salvadoregno che Maradona considerava più forte di lui. Non andò al Barça perché dormiva troppo
di El Paìs racconta la sua storia prima di Cadice-Barcellona. Andò in tournée coi blaugrana e fu l'unico a non uscire dall'albergo quando suonò l'allarme... -

Roma-Dundee, Nela ricorda il dito medio all’allenatore: «In un’intervista ci chiamò Italian bastards»
di Sul Messaggero a proposito di vigilie calde come quella col Bodo Glimt. «Avevo 23 anni. Adoro Mourinho, per lui mi butterei nel muro a 300 all'ora» -

Lo psicologo che sconsigliò di convocare Pelè ai Mondiali del 1958: è immaturo
di Il professor Carvalhaes, un pioniere della psicologia nello sport. Nella sua biografia Pelè ricorda: «Disse che mi mancava lo spirito combattivo neces... -

La prima sfida-scudetto del Napoli con l’Inter
di La celebre visita di Mazzola nello spogliatoio dell'arbitro Gonella e subito dopo un rigore molto dubbio. In panchina c'era Chiappella il brontolone d... -

L’Unità e l’esonero di Di Marzio alla 2a giornata: «Ferlaino vuole il nome per gli abbonamenti, torna Vinicio»
di Cronache del 1978. «Ferlaino si è servito di lui per sbrogliare la grana Juliano (venduto al Bologna) e poi lo ha cacciato. Il primo anno Di Marzio ce... -

Favero, l’operaio-contadino che bloccò Maradona: «Il Trap mi disse “se gli arriva la palla è finita”»
di Intervista al Gazzettino. In A con l'Avellino, vinse tutto con la Juve. "Ma non ho mai superato il dolore dell'Heysel" -

Inter-Napoli resterà sempre la partita di Mazzola nello spogliatoio di Gonella
di Il Napoli era vantaggio di un gol e di un uomo. Poi qualcosa cambiò. A fine match Chiappella disse: «Giocare in undici contro dieci è sempre difficile... -

L’Italia perse il Mondiale in Irlanda del Nord e la critica accusò il ct di offensivismo
di Le partite furono due. Una, amichevole, che si trasformò in rissa. E l'altra, ufficiale, con Brera che invano chiese di schierare la difesa del Padova... -

I rigori per l’Italia non li hanno sbagliati solo Baggio e Jorginho
di Il lungo e controverso rapporto tra la Nazionale e il tiro dagli undici metri: da Mazzola con Jascin, a Di Natale, passando per lo stesso Mancini -

La gola profonda di Italia 90: «Il migliore italiano in campo dell’ultima amichevole fu l’arbitro Nicchi»
di Il libro sui Mondiali. Arbitrò ad Arezzo Italia-Cannes. «Si inventò un rigore per noi e ignorò un nostro fallo sul gol del 3-0». Anni dopo sarebbe div... -

Franco Baresi al Guardian: «Non ho rimpianti per quel rigore, anche i rigoristi li sbagliano»
di Ricorda Usa 94: «Un calciatore deve assumersi le proprie responsabilità. Mi resta la soddisfazione per aver giocato quella finale» -

La gola profonda di Italia 90: “i milanisti non si facevano massaggiare da Carmando”
di È da leggere il libro: “i milanisti non lo vorrebbero vedere nemmeno dipinto, per il caso Alemao. La sua inclusione fa più discutere dell'esclusione d... -