di Intervista al Corsport: «A Cagliari gli anni più belli. Riva un eroe anche se non la passava mai. Non vado allo stadio da quando l'Inter mi ha cacciat... -

Gargano: «La garanzia del Napoli è De Laurentiis. Col Pocho abbiamo fatto qualche ragazzata»
di Intervista al Corsport: «Il presidente risolveva le situazioni ingarbugliate. Ha fatto un'offerta a Callejon. Benitez è di un'altra categoria». Quel r... -

Simoni esonerato a Napoli: «Pago la mia lealtà». Il Corsera scrisse di guerra santa di Ferlaino a Moratti
di Le cronache del 22 aprile 97. Il Corsera sbattè l'esonero in prima pagina. Ferlaino (con Bianchi) pensò di fare uno sgarbi alla futura squadra del tec... -

Addio a Gigi Simoni allenatore perbene. Ferlaino lo esonerò per rabbia e fu l’inizio della fine
di Aveva 81 anni. Portò il Napoli in finale di Coppa Italia ma aveva firmato per l'Inter. Senza di lui, perdemmo la finale. Allenò Ronaldo. Il dramma del... -

L’intervista di Bruno Bernardi a Maradona a Siviglia. Gli attacchi a Ferlaino. «La Juve il mio grande sogno»
di Il giornalista scomparso. L'intervista del 1992: «Napoli mi ha amato in modo soffocante, non ne faccio una colpa ai napoletani. Berlusconi sta ammazza... -

Trent’anni dopo, Marino Bartoletti scopre «che Napoli tifò eccome per l’Italia contro l’Argentina»
di Il giornalista riguarda la partita e commenta su Facebook: «Una leggenda metropolitana, verso l'Argentina fischi in alcuni frangenti persino eccessivi... -

Ottavio Bianchi: «L’emozione più bella fu il San Paolo tutto per me dopo la rivolta dei giocatori»
di A Repubblica Napoli ricorda il coro “Ottavio Ottavio”. Le cene con Pesaola, la gara di palleggi contro Maradona e quando marcò Pelè -

Da Boninsegna ad Altafini, fino a Orsato: le sliding doors nella storia del Napoli
di Come sarebbe andata la storia del Napoli se alcune partite decisive fossero finite diversamente: da gol sbagliati a decisioni arbitrali -

Codesal l’arbitro di Italia 90: «Maradona mi disse che ero stato mandato dalla Fifa per derubarlo»
di Codesal: «Avrei potuto espellerlo durante l'inno per insulti al pubblico. Una delle persone peggiori che abbia mai incontrato. Il fallo da rigore c'er... -

La Lazio teme il remake del 73, la Roma si scansò con la Juve. D’Amico: «A Napoli ci presero a sassate»
di L'ultima giornata sarà la stessa di 47 anni fa. Vincenzino al Messaggero: «Non ci aspettavamo tanto impegno dai napoletani. Non credo che la Roma se l... -

Addio a Gaucci: il racconto dell’estate del 2004, quando provò a comprare il Napoli
di La giornata dell'orgoglio partenopeo, le camere prenotate a Tarvisio, liti con Carraro, le prime amichevoli, poi l'avvento di De Laurentiis -

Addio a Bertucco l’eroe di Napoli-Juve 4-3 al “Collana”: «Quanti clan in quel Napoli»
di È scomparso a 83 anni. Lo ricordiamo con un brano del romanzo di Giuliano Capecelatro "Una domenica d'aprile” che sarà presentato mercoledì a Napoli. ... -

Anastasi un grande attaccante simbolo dell’emigrazione di massa alla Fiat
di Garanzini su La Stampa ricorda le sue gesta in campo e il suo passaggio alla Juventus negli anni in cui Torino viveva una vera e propria emigrazione d... -

Gli 80 anni di Gianni Di Marzio: il primo napoletano allenatore del Napoli, odiato da Lauro perché comunista
di L'allenatore identitario, trent'anni prima di Guardiola. Ferlaino chiamò lui per sbrogliare la contesa tra Pesaola e Vinicio. Col suo esonero nacque l... -

Renica: «Quel comunicato contro Bianchi fu un atto da codardi. Napoli non ripeta gli stessi errori»
di A Radio Amore: «L'unica giustificazione è la situazione particolare, allora come oggi. Sono situazione che vanno gestite. De Laurentiis sta sbagliando... -

2006, l’autunno nero di Ancelotti: Milan in zona B, gli arbitri, Ilaria D’Amico e il ritiro a Malta
di Corsi e ricorsi storici: una crisi simile a quella del Napoli, molti i punti di contatto. L'ombra di Lippi, il record di pali. Poi, si andò tutti a Ma... -

Quel pallonetto di Careca alla Juve che mi costò una cazziata per aver svegliato mio fratello
di Il ricordo di Juventus-Napoli 3-5, quando la tripletta del brasiliano regalò al Napoli una vittoria incredibile che quell'anno non fu l'unica -

Lo scudetto sarà l’unico mare che non bagna Napoli
di Correva l'anno 1981, era il campionato del terremoto, il Napoli perse con il Perugia e lasciò a Juventus e Roma la possibilità di giocarsi il tricolor... -

Il Napoli come nel 1989 in Coppa Uefa: 2-0 dalla Juventus con un’autorete di Corradini
di Corsi e ricorsi storici: Arsenal-Napoli ricorda incredibilmente la partita d'andata persa trent'anni fa. Il ritorno sappiamo tutti come finì -

Nel 1974 Ferlaino al Guerin Sportivo: «Al Napoli per vincere lo scudetto manca un grande giornale»
di Fece anche il produttore cinematografico. «Con tutto il rispetto per “Il Mattino” e il “Roma”, ci manca una stampa autorevole. Palumbo scrive di polit... -