di Calcio in sottiffa / I destini incrociati di Ametrano e Baiano, cresciuti nel Napoli e poi passati per la squadra toscana, con alterne fortune. -

Napoli-Roma amarcord: l’exploit di Erasmo Lucido, in gol “a causa” di Ancelotti
di Calcio in soffitta / Napoli-Roma, 1979: Erasmo Lucido, un giovane calciatore siciliano, batte una punizione; Carlo Ancelotti si abbassa in barriera e ... -

Udinese-Napoli è la storia di Tesser, il “Cabrini mancato” amato da Vinicio
di Calcio in Soffitta / L’amarcord di Udinese-Napoli è la storia del terzino veneto, approdato giovanissimo in azzurro e rimasto incompiuto nonostante st... -

Antonio Floro Flores e Salvatore Bruno, incroci sull’asse Napoli-Sassuolo
di Calcio in Soffitta / L'amarcord di Napoli-Sassuolo e la storia di due attaccanti partenopei, cresciuti nel vivaio azzurro e passati anche per il club ... -

Juventus-Napoli, gli incroci pericolosi di Gedeone Carmignani
di Calcio in Soffitta / Il portiere arrivato al posto di Zoff viene ricordato senza grosso entusiasmo, eppure il suo rendimento non fu così scadente. -

Dal dito medio ad Henry, la Juventus è l’eccezione negativa della carriera di Ancelotti
di Errori tecnici e di valutazione, zero trofei in due stagioni e mezzo. E un rapporto pessimo con un ambiente avverso fin dai primissimi giorni. -

Torino-Napoli amarcord: Silenzi e Venturin, cuori granata di passaggio in azzurro
di Calcio in Soffitta / Dalla Torino granata fino a Napoli: nei primi anni 90 è una tratta su cui viaggiano molti calciatori. -

Ancelotti torna a Belgrado trent’anni dopo la notte della nebbia
di Stella Rossa-Milan: una partita storica, in due giorni, che segnò di fatto la nascita del Milan europeo di Sacchi. Ancelotti giocò solo la prima, quel... -

Napoli-Fiorentina amarcord: lo scudetto di Pesaola, la Viola batte gli azzurri con Rizzo e Maraschi
di Calcio in Soffitta / Mezzo secolo fa, la Fiorentina vince al San Paolo lungo la strada che la porterà al secondo tricolore. -

Sampdoria-Napoli amarcord: i destini incrociati di Luca Fusi e Fausto Pari
di Calcio in Soffitta / I mediani Fusi e Pari hanno segnato due cicli consecutivi a cavallo dell'età dell'oro. Prima, però, sono passati per la Doria. -

Napoli-Milan amarcord: Novellino detto Monzon, sfiorare e poi abbracciare l’azzurro
di Calcio in Soffitta / Walter Novellino ha un posto nella storia del Napoli: la promozione da allenatore del 2000, un trasferimento sfiorato in azzurro. -

Napoli-Milan 3-1, quando Ancelotti perse la Champions al San Paolo
di Carlo Ancelotti ha fallito una sola volta la qualificazione alla Champions sulla panchina del Milan: nel 2008, a causa di una sconfitta al San Paolo. -

Il Milan di Kakà e Ronaldinho: l’ultima stagione di Ancelotti in Serie A
di Nove anni dopo, Carletto torna in Italia: nel 2009 guidava un Milan stanco, a fine ciclo, con i due brasiliani (più Pato), Beckham e l'ultimo Maldini.... -

Lazio-Napoli amarcord: i destini incrociati di Ghio e Abbondanza
di IL CALCIO IN SOFFITTA / Lazio-Napoli, 1970: la squadra di Chiappella, spavalda ed offensiva, schiera Ghio titolare e poi fa entrare Abbondanza. -

Il primo Bari-Napoli dell’era moderna: Maradona squalificato, l’abbraccio tra gli ultras
di Vittoria azzurra per 2-1: doppietta di Bruno Giordano dopo l'iniziale vantaggio di Sola (che poi passerà al Napoli). Scene di un altro calcio. -

Il mercato del 1982: il Napoli delle illusioni, arrivano Ramon Diaz e Giacomini
di Il manager Bonetto costruisce il Napoli sul centravanti argentino e su Paolo Dal Fiume. In panchina, un tecnico "moderno". Non andrà benissimo. -

Il mercato del 1980: i litigi Ferlaino-Juliano e l’arrivo a Napoli di Krol
di La costruzione di un Napoli da terzo posto: un nuovo direttore generale, un nuovo allenatore e appena tre acquisti "veri". -

Il mercato del 1977, quando il Napoli prese Mocellin e Gabbriellini il nuovo Bettega
di Gianni Di Marzio è il nuovo allenatore del Napoli, ecco tanti nuovi giovani dalla provincia. Gabbriellini è una vera e propria meteora, Mocellin finir... -

Meret è il portiere titolare più giovane nella storia del Napoli
di Meret al Napoli, titolare e 21enne, è una rivoluzione: Zoff fu acquistato a 25 anni, gli ultimi due esperimenti con Coppola e Navarro sono andati malu... -

Il mercato del Napoli 1976, quando il club vendette Braglia per Chiarugi
di Nell'estate del ritorno di Pesaola, alcune operazioni gestite in maniera particolare: Morini acquistato e poi ceduto, Guerrini subito disperso. -