di Un racconto dal futuro: il Napoli cede Dries al Manchester United e acquista di nuovo il suo vecchio centravanti. Il solito irriverente H.G. Esposito. -

La splendida partita di Hamsik, simbolo e necessità di questo Napoli
di Una settimana a parlare di lui, i dubbi sulla disponibilità per il Cagliari. Poi il campo ha parlato: Hamsik è il fuoriclasse di questo Napoli, non si... -

Mertens fa 30 e l’assist per Insigne, i sorrisi e gli abbracci di una vera coppia gol
di Napoli-Cagliari spiega la bellezza e la funzionalità di Dries e Lorenzo, il miglior tandem della Serie A, l'amicizia degli uomini e l'amore tra i calc... -

Davvero Totti è stato un mito?
di Una lettura contraria della grandezza di Totti, che rappresenta Roma nei pregi e nei difetti: la costruzione extracampo, il cinismo e il dispotismo. -

Rastelli, il vincente silenzioso che cambia (ma non rinuncia a sé stesso)
di Massimo Rastelli è un tecnico camaleontico, in grado di fare bene ovunque. Anche a Cagliari, dove ha dovuto fare i conti con una piazza molto critica... -

Schick, che bello pensarlo nel Napoli (ma sarebbe uno sfizio, non una necessità)
di Chi è realmente e come giocherebbe nel Napoli Patrik Schick. E soprattutto: sarebbe giusto investire su di lui senza aver prima puntellato gli altri r... -

Il tempo strano di Marko Rog, l’uomo inatteso dei grandi eventi
di Rog ha giocato (e bene) contro grandi squadre. Ora potrebbe avere la possibilità di dimostrare le sue doti. Magari contro il Cagliari, avversario "div... -

Sulley Muntari, l’uomo che ha attraversato la storia del calcio italiano
di Come un Forrest Gump del pallone, Muntari è sempre stato lì dove si faceva la storia, dove nasceva la notizia. Oggi è di nuovo al centro della scena.... -

Stefano Pioli, il riformista (ovvero, non chiamatelo normalizzatore)
di Il profilo di Stefano Pioli: ama progetti dall'ampio respiro, dallo scorso novembre è seduto sulla bollente panchina dell'Inter. -

In difesa di Marek Hamsik
di Una critica esasperata ed estrema per un semplice errore di gioco, nella cornice di una prestazione da dimenticare. Ma Hamsik resta sempre Hamsik. -

Mertens ha dimostrato (di nuovo) di essere un campione di cui abbiamo bisogno
di Oggi l'ennesima una prestazione completa: il gol, la punizione, un ripiegamento difensivo eccezionale. Dries è un calciatore pienamente compiuto. -

#HovistoMilik, e il ritorno dell’esultanza
di L'amore, i déjà vu, premesse e promesse per il futuro. Arek Milik torna al gol, e ricorda a tutti che lui c'è e ci sarà. Ed è tanta roba. -

Il nuovo contratto di Insigne col Napoli fu scritto la sera di Madrid
di La scorsa estate, la richiesta dei procuratori sembrava folle. In pochi mesi, Lorenzo ha dimostrato di valere quei soldi. E di meritare una conferenza... -

Eusebio Di Francesco, umiltà e gioco in giacca e cravatta
di Il laboratorio Sassuolo non è più una sorpresa. Di Francesco sembra pronto per lasciare la provincia e vincere in una grande metropolitana. -

Insigne oggi sa giocare sia a calcio che a pallone
di Il racconto calcistico di Lorenzo Insigne parla di una crescita, di limiti superati, di un miglioramento nel suo rapporto col gioco. -

Com’è cambiato il rapporto tra Reina e il Napoli
di Le voci su Szczesny, un rendimento non più continuo a causa di problemi fisici, l'amore del pubblico e per il pubblico che sembra non bastare più. -

Szczęsny è un’occasione: reattività, esperienza internazionale e bravura con i piedi
di Il profilo del portiere polacco, accostato al Napoli: 81% di precisione nei passaggi, bravura nel coprire la porta. Ma anche una certa inecifrabilità.... -

Andrea Conti, il terzino del futuro: perché sarebbe perfetto per il Napoli
di Ambidestro, bravo nelle due fasi, capace di interpretare il ruolo di esterno basso in chiave offensiva. Conti è un profilo che con il progetto Napoli ... -

Il ritorno di Jorginho: il Napoli non può fare a meno di lui, l’Europa delle statistiche lo celebra
di In otto partite stagionali, ha superato i 100 palloni giocati (fonte Squawka). È una parte del progetto, anche se ha il destino di chi non è apparisce... -

Strinic, da anonimo a titolare: il suo profilo, il mercato, il futuro
di Qualcosa è cambiato, Ivan Strinic si è ritagliato uno spazio importante e "prepara" l'addio probabile di Ghoulam. Un ritratto con un occhio al domani.... -