di A La Stampa: «Quando conobbi Berlusconi mi chiese come si facesse un film. Glielo spiegai in 20 minuti, riassunse in un minuto e mezzo. Era geniale!».... -
Salemme: «Da adolescente avevo dei tic violentissimi, giravo su me stesso mentre camminavo»
di A La Repubblica: «La prima volta che vidi Eduardo aveva lo scialletto sulle spalle, profumava di lino e un po’ di borotalco. Gli presi la mano e disse... -
Dacia Maraini: «La Callas sapeva che Pasolini era omosessuale, ma pensava di poterlo cambiare»
di Al Corsera racconta di un viaggio in Senegal in cui ha scoperto la semplicità e anche l'infinito pudore dell'artista -
Invalsi, in Campania il 40% dei maturandi legge testi senza capirne il contenuto
di Gli esiti delle prove 2023 sono disarmanti. Solo il 3% degli studenti arriva al livello più alto. E in matematica va anche peggio -
L’università italiana è scollegata dal mondo del lavoro, segue schemi di insegnamento del Novecento
di Vale anche per la Federico II. Come disse Ferdinando II di Borbone: “il tempo dei pappagalli è finito”. I giovani sono insofferenti verso gli insegnan... -
Ferradini: «Teorema? Dedicata a Teresa, che mi fece soffrire. Quando l’ascoltò mi disse: “Sei uno stronzo”»
di Al CorSera: «Per tutti sono quello di Teorema, anche se ho scritto almeno 50 canzoni solo d'amore. Ma se non canto quella mi tirano le freccette». -
Jerry Calà: «Studiavo con dei ragazzi sordi e quando non risposero al citofono Mara pensò fosse una mia amante»
di A Tuttosport ha raccontato un'aneddoto di quando si preparava a girare “Al bar dello sport” con Lino Banfi -
Per scegliere l’università, meglio non affidarsi alle classifiche degli atenei
di Spesso i risultati sono contrastanti, com'è il caso della QS World University Ranking 2024 e del Censis. Meglio fidarsi della reputazione e della trad... -
Valeria Marini: «Al primo incontro con Cecchi Gori lo aspettai un’ora, stava facendo la manicure»
di Al CorSera: «Con Jovanotti durò un anno. L’ho conosciuto in un locale di Porto Rotondo, eravamo giovanissimi. Meraviglioso, solare, giocoso». -
Rocco Schiavone resiste al governo Meloni, ci sarà la sesta serie
di La direttrice napoletana di Rai Fiction, la scrittrice Maria Pia Ammirati: «Andrà in onda nel 2025 o nel tardo 2024…». Intanto ci consoliamo con “Elp”... -
Mazzamauro: «La Silvani ha segnato la mia carriera. La gente mi prega ancora: “dica che sono una merdaccia”»
di A La Repubblica: «Ha segnato tutta la mia carriera. Ha incoraggiato tutte le donne atipiche ad essere convinte di fare innamorare un uomo». -
“Rapperino invidioso che dal vivo fa schifo”: Salmo e Luchè il dissing all’italiana
di Lo scontro fra due protagonisti della scena hip-hop italiana, tra accuse di plagio, frecciate trasversali, insinuazioni su biglietti regalati a concer... -
Susanna Messaggio: «Mike Bongiorno voleva giocare a tennis con noi, mi supplicavano di farlo vincere»
di Al CorSera: «Andai alla Rai per portare delle traduzioni ed Enzo Tortora mi vide in ascensore. Disse: "è lei" e mi prese come telefonista a Portobello... -
Barbara D’Urso e la brusca fine con Mediaset: «mi hanno dato anche della troia»
di A La Repubblica parla di un tweet risalente a marzo, subito rimosso: «Tutto è partito da alcune persone che si occupano della comunicazione». -
Mogol: «Non ascolto la musica, nemmeno prima. Credo che incontrerò Battisti quando sarò morto»
di Al Corsera: «ho venduto 523 milioni di dischi nel mondo, sono terzo dietro i Beatles ed Elvis Presley. Non guardo Sanremo» -
Solenghi: «La mia carriera iniziò imitando una professoressa a scuola: beccai tre giorni di sospensione»
di A La Repubblica: «Anna Marchesini? Amica è troppo poco. Una sorella. Una parte di me. Siamo stati insieme per 12 anni. Straordinaria». -
Ornella Muti: «Con il MeToo si è andati oltre, gli uomini non ci provano più per paura di una denuncia»
di A La Stampa: «Se oggi facesse cinema solo chi è immacolato non lavorerebbe più nessuno». -
Alan Sorrenti: «A Napoli mi sono sentito straniero: l’aspetto tradizionale mi soffocava»
di A La Repubblica: «Sono stato 33 giorni nel carcere di Rebibbia. C’erano i camorristi della Nuova Famiglia, nell’ora d’aria incontravo Ali Ağca»... -
“Napoli stanca”, diciassette scrittori raccontano la città nascosta
di Una raccolta di racconti che hanno come tema conduttore Napoli, curata da Mirella Armiero, per la casa editrice Solferino -
Tinto Brass: «Offrii una parte a Gianni Agnelli, sembrava molto dotato mentre si tuffava dallo yacht»
di Al CorSera: «L’avrei voluto per L’uomo che guarda. La segretaria era molto divertita: “L’Avvocato la ringrazia, ma è troppo impegnato”». -