di Era dummenica primu sittembira ed il mari eri na tavula che invitavi a farisi na natata e postea la bivuta dell’intera machinetta da tri tazza Muntilb... -

Cinema, fumetto (e ovviamente camorra): Igort e Servillo varano un nuovo genere
di “5 è il numero perfetto” è a Venezia (e ora in sala). il film è un piccolo gioiellino, lontano dai Manetti Bros. Può essere un film-capostipite... -

L’Italia spreca la luce. Napoli, però, è virtuosa (e anche Caserta)
di Lo dice una ricerca internazionale sulla pubblica illuminazione. In Europa i più virtuosi sono i paesi scandinavi -

Toni Servillo: “Gli infiniti problemi di Napoli alimentano una creatività che non si ferma mai”
di Intervista a Repubblica: "Per un artista là dove il conflitto è acuto e la vita pulsa c’è più nutrimento rispetto a dove tutto scorre noiosamente"... -

Il Giornale: i genitori italiani meno autoritari d’Europa. Ai figli insegnano l’indipendenza
di Sono dialoganti e permissivi, ci tengono alle buone maniere a tavola e affidano molti compiti educativi alla scuola e ai nonni -

Il Sole 24 Ore: l’inceneritore di Acerra si ferma per 35 giorni. E’ subito emergenza rifiuti
di Una sosta dovuta a esigenze di manutenzione. Bisognerà smaltire 70mila tonnellate. La Regione era stata avvisata ma ha cercato soluzioni impossibili. ... -

Bolle: “Napoli più sicura ed accogliente. Le sue bellezze sono ancora sottovalutate”
di Al CorMez: "All’estero non c’è un decimo di quel che c’è in città e vendono le chiese come capolavori. A Napoli ci sono capolavori assoluti che non tu... -

Nello Mascia: «Di Maio è stato mio allievo a teatro, rideva sempre»
di Intervista a Repubblica: «Era volenteroso. Lo misi dietro a un albero e ogni tanto faceva capolino e diceva due battute» -

Montalbano contro la Maratona Mentana
di Il commissario e Gallo discutono delle ultime sulla formazione del Governo -

Poggioreale, i familiari colloquiano (irregolarmente) con i detenuti attraverso una finestra
di Sul Corriere del Mezzogiorno la denuncia dei residenti dei condomini limitrofi: i parenti salgono sui muri e sugli scooter e parlano con i detenuti (s... -

L’educazione civica diventa obbligatoria a scuola ma non esistono gli insegnanti
di Sul Fatto Quotidiano. La figura dell'insegnante di educazione civica non esiste. La più vicina è quella del docente di scienze giuridiche. E poi c'è i... -

Mercato auto: l’andamento e i modelli più venduti tra Italia ed Europa
di Dopo mesi di alti e bassi, a luglio di quest’anno il mercato automotive sembra essersi ripreso -

Milano è troppo cara. Gli aspiranti insegnanti del Sud rifiutano il posto fisso al Nord
di Lo scrive Repubblica Milano. Lo stipendio di 1400 euro circa non basta per viverci: meglio aspettare un contratto nella propria regione. E intanto cen... -

Dialogo tra Montalbano ed il padre
di Montalbano si guardò allo specchio pensando "Ho una facci da patri, ma non havio figlia. Un patri sirva simpra” -

Dialogo tra Montalbano e Catarella sull’arrivo della pioggia
di Non pioveva da tempo immemorabile e la visione di Catarella che si soffiava col ventaglio ispirò il commissario -

Il fondatore di Lonely Planet: “Viaggiare ci aiuta a capire gli altri”
di La Stampa intervista Tony Wheeler: "Nel mondo di oggi, in cui i malintesi tra le persone sono così tanti, mischiarci per conoscerci è imprescindibile"... -

Muntilbano e la crisa di guberna (Montalbano e la crisi di governo)
di In televisione c'era la maratona di Mentana -

Montalbano ed il sogno di Recalcati
di Livia aveva costretto Montalbano ad una lezione di Recalcati e la notte nel sonno gli si ripresentò per parlare -

Paolo Isotta su Libero: la multa sul bus alla partoriente certifica che la mia Napoli non esiste più
di Ma questa è la Napoli di oggi. Non diversa da Tor Bella Monaca o dal Gratosoglio o dallo Zen. Noi, che possiamo pontificare e magari dire cose non ban... -

Dialogo tra Montalbano e la sua fine
di Montalbano si confronta con le voci per cui con la morte di Camilleri anche il suo personaggio è destinato a morire -