di I dati di Standard Football, agenzia indipendente, che si basano sugli ultimi diciotto mesi. Il Napoli ha perso il 6% in tre mesi e ora vale 504 milio... -

Juve, i processi costano: solo l’anno scorso ha sborsato 8,7 milioni euro di spese legali
di Calcio e Finanza esamina il bilancio 2022/23: il danno complessivo per i vari processi è quantificabile in 115 milioni -

Il restyling del Maradona porterebbe 1.200 posti di lavoro
di Uno studio realizzato da OpenEconomics sulle ricadute economiche che avrebbero le ristrutturazioni degli stadi di Napoli e Salerno -

Milan-Psg, Mediaset vince la serata degli ascolti con il 25% di share
di Oltre cinque milioni di spettatori. Per lo share, si posiziona al secondo posto dietro la sfida della Juventus contro i parigini, pari al 26,9%. -

La Juve sta meglio. Ma non è il caso di investire nelle sue azioni (Faz)
di L'analisi economica del giornale tedesco: "E' finito il tempo in cui il club inseguiva le big d'Europa, ma non è ancora guarito" -

Il pezzotto resiste, serve la prova forense per spegnere il sito illegale. Altro che 30 minuti (Repubblica)
di Continua il braccio di ferro tra Lega Calcio e AgCom nonostante l'emendamento “Lotito” nel decreto Caivano -

La disperazione del calcio francese: L’Equipe chiede a De Siervo come vendere i diritti tv
di L'Ad della Serie A: "Labrune non ha bisogno di consigli, ci vorranno mesi ma ce la farete anche voi" -

L’Arabia Saudita serve a Infantino per finanziare la sua “guerra” alla Uefa (Telegraph)
di La Fifa sta vincendo: ha isolato Uefa e Conmebol, punta a soffiare a Ceferin le ricchezze del calcio per club -

Da Abu Dhabi al Ghana, apre più uffici in giro per il mondo la Serie A che Sorbillo pizzerie
di "Abbiamo aperto a New York ed Abu Dhabi e puntiamo ad aprirne almeno altri 3 o 4 a Singapore e a Tokyo, a Buenos Aires e in Ghana" -

«De Laurentiis è un visionario», il nuovo tormentone di De Siervo e della Serie A
di L'ad della Lega: «Abbiamo valutato per mesi il suo modello distributivo dei diritti tv. Gli altri hanno optato per una maggiore prudenza» -

Juve sotto il controllo della Consob per irregolarità nei bilanci
di Le irregolarità riguarderebbero alcune compravendite di diritti alle prestazione sportive di giocatori e la "manovra stipendi" -

Diritti tv Coppa e Supercoppa italiana, troppo basse le offerte
di La Lega si aspetta di veder incrementare in maniera evidente quanto incassato nel triennio in corso, forte anche della visibilità che le Final Four di... -

Giorgetti: «Il Decreto crescita ha un effetto distruttivo sul vivaio del calcio italiano»
di Il ministro per lo Sviluppo Economico ha richiesto una maggiore riflessione sul tema del calcio -

Zhang: «All’Inter ancora a lungo». Fino a maggio, se non trova 350 milioni…
di Il presidente dell'Inter all'assemblea degli azionisti non ha menzionato i debiti da saldare. Suning deve ancora restituire 350milioni a Oaktree -

De Siervo e il canale di Lega di De Laurentiis: «Progetto troppo poco approfondito per attirare i fondi»
di Al Sole 24 Ore pur senza mai citarlo boccia l'idea De Laurentiis: «possiamo guadagnare più soldi senza rischi per la Serie A» -

Niente canale tv, la Serie A s’era fatta quello radio. Ma l’ha dato a Dazn, gratis
di Dal 1 luglio la Radio della Serie A trasloca. De Siervo: "Faceva parte del pacchetto per i diritti tv, ha aiutato a chiudere l'accordo" -

La Premier vuole togliere 12 punti in classifica all’Everton, per eccesso di debiti
di Il club ha registrato perdite finanziarie per 304 milioni di sterline negli ultimi tre anni. La decisione attesa entro la fine dell'anno -

E se il “pezzotto” fa causa? Le Tlc contro l’emendamento Lotito: non vogliamo questa responsabilità
di Repubblica: una leggina per scavalcare l'AgCom e dare agli operatori il potere di bloccare i siti sospetti. Ma quel potere non lo vogliono -

Il canale di Lega non convince, quali competenze televisive avrebbe la Lega Serie A? (Corsport)
di Scrive Giudice: “produrre contenuti televisivi è un mestiere difficile, da professionisti: chi ne sarebbe l'imprenditore?” -

De Laurentiis si oppose ai fondi che avrebbero salvato la Serie A (Corsport)
di I presidenti non volevano perdere il controllo del giocattolo. Il minimo garantito era di 1,1 miliardi. Oggi l'accordo è di 900 milioni -